Originariamente inviato da trillullero
Con questa installazione (abbastanza fresca) non ho mai disabilitato l'auto update di fstab e penso il problema sia giunto dopo un aggiornamento ma non ho idea di quale.

Una delle prime cose che avevo fatto (e che ho scordato di riportare) è che anche lasciando l'hdd collegato prima dell'accensione del computer, non crea sempre i device. Sembra farlo un po' più spesso ma comunque in konquror/media non vi sono le icone dei dispositivi e, se montate manualmente, vanno alla velocità di un usb 1. Dovrei usare il singolare perchè ho provato solo sulla partizione xfs.

Non penso che l'autoupdate di fastab sia la causa poichè il problema si manifesta sia durante il boot (coldplug) che dopo (hotplug).

Ho provato anche ad eseguire un downgrade di udev alla versione di etch anzichè quella di mepis ma non è servito. Idem per hal (non ho fatto però il downgrade contemporaneo di entrambi).
Ogni tanto invece, l'hdd e le sue partizioni, vengono riconosciuti come dovrebbero e questo mi confonde ulteriormente.

Questo è il tread che ho iniziato su mepislovers.org e che ho riassunto in questi due post (in inglese).

Ciao.
i punti di mount in mepis non sono in /media ma in /mnt salvo modifiche ad fstab da parte tua.
è comunque alquanto strano come comportamento , anche la mia mepis col cambio completo hardware recente è su disco esterno usb assieme a ubuntu-gutsy ma non mi da problemi di alcun genere. , ho solo dovuto aggiornare ad entrambe il menu.lst e l' fstab per averle in linea con la nuova configurazione hardware attuale visto che ho messo su adattatore uisb l' hd ripreso dal vecchio desktop coon le 2 distro già presenti installate.