A me ora funziona:
Devi caricare anche il file notes.txt (se manca non funziona)
Chiedi aiuto al portale dove hai comprato il sito dicendo che vuoi sapere il nome della cartella con permesso di scrittura.
Nel mio portale si chiama public (è una delle cartelle date in dotazione)
Copia bene il file.
__________________________________________________ _______________________
<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN"
"http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd">
<html>
<head>
<title>IlMioCaneJolly</title>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">

<head>
<style type="text/css">
.ioeilmiocane {
font-family: "Californian FB";
font-size: 18px;
color: #FF33CC;
font-weight: bold;
font-style: italic;
}
img
{border:0px;
margin:0px;}
body
{
font-family:verdana;
background:#ffffff;
background-color:#fff;
margin-left:0px;
margin-top:0px;
margin-right:0px;
}
.casa
{
color: #00000;
background-color:#dddddd;
font-size:10px;
font-weight: bold;
border: 1px solid #666666;

}

.datebox
{
color: #0000a0;
background-color:#dddddd;
font-size:10px;
border:1px #666666 solid;

}
.datebox1
{
color: #ffffff;
background-color: ffffff;
font-size:10px;
border:1px #666666 solid;


}

.note
{
font-weight:bold;height:30px;
font-size:10px;
border:1px #666666 solid;
background-color: #ffffff;
}

.addnote {
font-family: Verdana, Arial;
border: 1px #666666 solid;
width: 1000px;
background-color: #ffffff;
font-weight:bold;
font-size:10px;
}

a
{
font-size:9px;
font-weight:bold;
color:#1f59aa;
text-decoration:none;
}

a:hover
{
font-size:9px;
font-weight:bold;
color:#666;
text-decoration:underline;
}
</style>
<script language="JavaScript" type="text/JavaScript">
<!--
function MM_reloadPage(init) { //reloads the window if Nav4 resized
if (init==true) with (navigator) {if ((appName=="Netscape")&&(parseInt(appVersion)==4)) {
document.MM_pgW=innerWidth; document.MM_pgH=innerHeight; onresize=MM_reloadPage; }}
else if (innerWidth!=document.MM_pgW || innerHeight!=document.MM_pgH) location.reload();
}
MM_reloadPage(true);
//-->
</script>





</head><?

function addjsslashes($str)
{
return addcslashes($str, "\0..\37!@\@\177..\377\'\"");
}

function chop_newline($str)
{
return preg_replace("/\r?\n$|\r[^\n]$/", "", $str);
}

?>

<html>
<head>
<title>Annotazioni e commenti</title>
<link rel="stylesheet" type="text/css" href="styles.css">
</head>

<body>


<p align="center">[img]../logo3.JPG[/img]</p>
<p align="center" class="ioeilmiocane">[img]../home.png[/img]</p>
<div id="Layer1" style="position:absolute; width:503px; height:2418px; z-index:1; left: 143px; top: 183px;">
<h6 class="ioeilmiocane"><font color="#98609F" size="3" face="Bell MT">Scritto
il 21 giugno 2007 </font></h6>
<h6 class="ioeilmiocane"><font color="#98609F" size="3" face="Bell MT">Ecco
perchè scrivo qui. Perchè spesso provando delle forti sensazioni
sento il desiderio di sfogarmi e questo mi sembra il modo piu' libero. Racconto
di me e di quello che vedo.<span class="ioeilmiocane"> </span></font></h6>
<h6><font color="#98609F" size="3" face="Bell MT">Capita che ti vedono triste
e ti dicano ridendo "beh? che hai? ti è morto il gatto?".....mai
sentito queste battute? Come a dire? ah ah sei triste per una banalità?
Ebbene chiunque può pensarla come vuole. Che gli animali siano solo
animali. Che i gatti siano insignificanti e che i cani siano solo cani. Io
però devo proprio dissociarmi.
</font></h6>
<h6 class="ioeilmiocane"><font color="#98609F" size="3" face="Bell MT">Anzi. Lo dico con tutta sincerità,
perchè sono determinata nei miei sentimenti. Io amavo profondamente
e amerò sempre il mio cane. E per me non è mai stato "solo
un cane".</font></h6>
<h6 class="ioeilmiocane"><font color="#98609F" size="3" face="Bell MT">Aveva 14 anni e si chiamava Jolly.
Era nato in Russia.</font></h6>
<h6 class="ioeilmiocane"><font color="#98609F" size="3" face="Bell MT">Un giorno ho convinto i miei genitori
che volevo proprio un cane. Scriviamo un contratto nel quale io mi impegno
a portare il cane a fare pipi, lo lavo e mi occupo di lui e partiamo con l'inizio!</font></h6>
<h6 class="ioeilmiocane"><font color="#98609F" size="3" face="Bell MT">Ricordo come fosse ieri quel giorno
d'inverno, che i miei genitori mi hanno portata al mercato degli animali di
Mosca (all'epoca vivevamo li) e mi hanno detto "dai, scegline uno".
Ero così emozionata. Avevo 11 anni e non sapevo assolutamente cosa
significasse avere un cane. L'unica cosa che mi frullava nella testa era giocarci
insieme, accarezzarlo, farmi fare le feste quando io ne avrei avuto voglia!
Pensavo a un giochino...mai avrei immaginato che avrei provato poi così
tanto amore..</font></h6>
<h6 class="ioeilmiocane"><font color="#98609F" size="3" face="Bell MT">Mi aggiro impaziente tra le varie
scatole piene di cuccioli di barboncini, gatti, cricetini, ma era tardi e
il mercato era quasi vuoto ormai. Restava poca scelta. Ricordo che i miei
genitori dissero "dai, torniamo un'altra volta e veniamo un po' prima".
Ma ormai lui mi aveva colpita.</font></h6>
<h6 class="ioeilmiocane"><font color="#98609F" size="3" face="Bell MT">Era li in una scatola con un gatto
e un cucciolo credo di chihuahua ed era cosi' piccolo e carino. Era grande
forse 15 o 20 cm con il pelo corto corto e sembrava avere le sembianze di
un cucciolo di pastore tedesco in miniatura, ma con i colori del pelo esatti
di un colli, le orecchie più scure che non stavano su da sole e quella
coda....da maialino, tutta arrotolata con la punta bianca!! Ho insistito e
ho detto "no no io voglio prendere questo!"</font></h6>
<h6 class="ioeilmiocane"><font color="#98609F" size="3" face="Bell MT">Pagammo 10 dollari e lo portammo
a casa. Era un meticcio: uno spitz! Beh credo di aver scelto bene...l'ho amato
con tutto il cuore. Sicuramente nell'adolescenza, portarlo fuori, lavarlo,
dargli da mangiare, tutte queste cose non le avevo considerate e in effetti
non ho molto partecipato. E' stata la mia mamma a prendere in carico la situazione.
E infatti neanche lui in realtà si curava moltissimo di me. Piano piano
siamo cresciuti pero': io sono diventata una donnina e lui un cane adulto.</font></h6>
<h6 class="ioeilmiocane"><font color="#98609F" size="3" face="Bell MT">Ho iniziato a prendermi cura di
lui e lui mi cercava sempre. Il sabato sera, anzi, ogni sabato sera, quando
facevo tardi, entravo in casa mentre tutti dormivano e in punta di piedi raggiungevo
la mia stanza. Passava sempre un minuto e io già guardavo la porta
socchiusa, perchè ero sicura che in quel momento preciso avrebbe spinto
la porta con il suo musetto, mi avrebbe sbirciata tutto assonnato e sarebbe
quindi entrato piano piano, passetto lento, scodinzolando, per salutarmi.
Lo sapevo. E non c'è stata una volta, in tutti questi anni, che passato
quel minuto non sia entrato dolcissimo a salutarmi. </font></h6>
<h6 class="ioeilmiocane"><font color="#98609F" size="3" face="Bell MT">Credo ci amasse davvero anche
lui. In casa spesso ci siamo solo io e la mia mamma e lui non si fermava mai
a dormire o a sedersi in un punto della casa, finchè non vedeva che
io e mia madre eravamo posizionate. Una volta posizionate in una stanza lui
si metteva sempre a metà in modo da essere sempre con me, e sempre
con lei. Si lo ammetto per anni ha dormito sul mio letto. Una volta ho provato
a dirgli di no ed è rimasto col faccino appoggiato sul letto a guardarmi
con gli occhietti tristi finchè mi ha fatto venire il magone e ho dovuto
dirgli "dai sali". Era così contento, mi sembrava un bambino.</font></h6>
<h6 class="ioeilmiocane"><font color="#98609F" size="3" face="Bell MT">Bastava un cenno ormai e io capivo
lui. E lui capiva me. Abbiamo imparato a comunicare in un modo perfetto.</font></h6>
<h6 class="ioeilmiocane"><font color="#98609F" size="3" face="Bell MT">Lo capivo. Sapevo quando aveva
fame o quando era solo goloso. Sapevo quando voleva fare un lungo giro fuori
e allora tornavo dentro e prima o poi sarebbe tornato da solo o quando doveva
solo uscire per "bisogno" allora lo aspettavo alla porta. Gli aprivo
la porta, lui andava da solo e poi tornava da solo. Aveva capito tutto quello
che poteva fare. Se faceva pipi in casa e uno di noi alzava la voce lui si
nascondeva perchè già aveva capito che il colpevole era lui
(povero gli devo una giustificazione: prendeva medicine per il cuore che fanno
fare pipi, tanta pipi e la notte le porte sono tutte chiuse e nessuno te le
apre!)</font></h6>

<h6 class="ioeilmiocane"><font color="#98609F" size="3" face="Bell MT">Questi sono solo piccoli esempi
per spiegare il suo carattere. Ma non si può proprio riassumere in
poche righe. Quello che posso dirvi è che ho perso, ieri notte, un
membro della mia famiglia, insostituibile, arrogante ma dolcissimo. Posso
dirvi che non era solo un cane, era il nostro caro cane, era Jolly...</font></h6>
<p align="center" class="ioeilmiocane"> [img]../jolly.JPG[/img]</p>
<p align="center" class="ioeilmiocane"><font color="#98609F" size="3" face="Bell MT">Purtroppo non ho
ancora imparato come darvi la possibilità di lasciare un commento.
Se volete scrivermi qualcosa intanto potete usare la mail: admin@csandra.it</font></p>
</div>
<div id="Layer1" style="position:absolute; width:65px; height:23px; z-index:1; left: 684px; top: 186px;"><font color="#98609F" size="6" face="Californian FB"><font size="4">Indietro</font></font></div>


</p>

<center><table width="80%" height="100%" border="0" cellspacing="0" cellpadding="0">
<tr><td align="center">

<?


$anote = $HTTP_POST_VARS["anote"];

if ($anote) {
$fp = fopen("notes.txt", "a");
fputs($fp, date("d/m/Y")."\n");
fputs($fp, date("H.i")."\n");
fputs($fp, stripslashes(str_replace("\r", "", str_replace("\n", "", nl2br($anote))))."\n");
fclose($fp);
}

$n = 0;
$guestbook = array();

$fp = fopen("notes.txt", "r");
while (!feof($fp)) {
$datum = fgets($fp, 1024);
$tijd = fgets($fp, 1024);
$anote = fgets($fp, 1024);
if ($datum && $tijd && $anote) {
$guestbook[$n][0] = $datum;
$guestbook[$n][1] = $tijd;
$guestbook[$n][2] = $anote;
$n++;
}
}
fclose($fp);

if ($kill) {
$fp = fopen("notes.txt", "w");
for($i = 0; $i < sizeof($guestbook); $i++) {
if ( $i != ($kill - 1)) {
fputs($fp, $guestbook[$i][0]);
fputs($fp, $guestbook[$i][1]);
fputs($fp, $guestbook[$i][2]);
}
}
fclose($fp);

$n = 0;
$guestbook = array();

$fp = fopen("notes.txt", "r");
while (!feof($fp)) {
$datum = fgets($fp, 1024);
$tijd = fgets($fp, 1024);
$anote = fgets($fp, 1024);
if ($datum && $tijd && $anote) {
$guestbook[$n][0] = $datum;
$guestbook[$n][1] = $tijd;
$guestbook[$n][2] = $anote;
$n++;
}
}
fclose($fp);
}


echo"<table>";?>
<tr><td align="center" class="casa">Vuoi inserire un commento</td></tr>
<tr><td>


<form name="postit" action="Ioeilmiocane.php" method="post">
<textarea name="anote" class="addnote" rows="3"></textarea>

<center>Posta il tuo Commento</center>
</form>

</td></tr><tr><td align="center" class="casa">Commenti precedentemente Postati</td></tr>
<?
echo"<table border=0 cellpadding=2 cellspacing=0 style=\"width:1000px;\">";

for ($i = 0; $i < sizeof($guestbook) ; $i++) {
$j = $n - $i - 1;
echo "<tr><td class=datebox width=20%>".$guestbook[$j][0]."ora:".$guestbook[$j][1]." </td>
<td class=note colspan=2 >".$guestbook[$j][2]."</td>
<td width=5% class=datebox1><a href=Ioeilmiocane.php?kill=".($j + 1).">Cancella</a></td></tr>
";
}
?>
</table></td></tr></table></center>

</body>
</html>