I fogli di stile (CSS) per definizione sono "Cascade Style Sheet" cioà a cascata; le definizioni del "padre" (blocco contenitore, per esempio) vengono ereditate dai "figli".
Quindi, assegnando uno sfondo al contenitore (che può essere il tag <body> o addirittura <html>) tutti i blocchi contenuti assumono lo stesso sfondo, escluso quelli per i quali esiste un'altra definizione. Es.
tutto il contenitore sarà rosso mentre il blocco "menu" sarà verde.codice:<style type="text/css"> body { background: red; } #menu { background: green; } </style> ... <body> <div id="contenitore"> ... contenuto ... </div> <div id="menu"> ... link ... </div> </body>
Tieni presente anche una corretta definizione del DOCTYPE:
Recommended DTDs to use in your Web document.
Se stai iniziando, ti consiglio di utilizzare da subito xhtml strict.
E' più restrittivo ma più moderno, ed inoltre consente anche ad IE6 di lavorare in modo più standard, soprattutto per quanto riguarda il box model.codice:<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd">

					
					
					
						
  Rispondi quotando