Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di salcam
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    193

    JavaPersistence e Architettura Client/Server

    Salve a tutti, premetto che utilizzo NetBeans, e mi sto affacciando ai Bean e per la precisione a quelli che riguardano la persistenza. Volendo realizzare un architettura client/server, sinceramente non ho idea di come strutturarla. Qualche consiglio?

  2. #2
    Utilizza framework ben noti come Struts, Spring, Hibernate.
    Per applicazioni enterprise, invece utilizza la tecnologia enterprise attraverso l'uso degli EJB.

    Nella sezione Java del portale trovi guide ed articoli per valutare quale e' la piu' indicata ai tuoi scopi.
    Saluti,
    Pasquale Congiustì.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di salcam
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    193
    Ho dato un'occhiata e se non ho capito male sono tutti framework rivolti a web application, più che ad applicazioni locali. Io quello che vorrei realizzare è qualcosa tipo RMI, ma non ho idea di come legare gli Entity Bean con RMI. Qualche idea?

    P.S. EJB era l'ideale ma si basa su J2EE e non ho idea da dove cominciare visto che sino ad ora ho utilizzato J2SE

  4. #4
    J2EE e' costruita su RMI.
    RMI e' la tecnologia base e costruire un sistema basato direttamente su di essa risulta piuttosto obsoleto oggi (nonche' impresa ardua). Dai un'occhiata alla guida J2EE che trovi sul portale per maggiori chiarimenti.

    Certo, ci vorra' un minimo di tempo per studiare e capire la piattaforma e il paradigma dello sviluppo per componenti distribuite, ma e' un passo inevitabile.
    Saluti,
    Pasquale Congiustì.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.