ti ricordo che sei al limite del regolamento, mi raccomando di non rammentare servizi di hosting
Il certificato ssl può essere creato dal sistemista che configura lo spazio ma per essere accettato dal browser deve essere rilasciato da un ente e questo ha un costo annuale, il certificato (gratuito o no) deve essere configurato su un ip distinto e garantische che le comunicazioni tra il browser e il server siano sicure.- Volendo inserire aree riservate con accesso previa registrazione gratuita, è determinante il certificato SSL? (che aumenta notevolmente il costo delle offerte)
Se i dati in transito sono molto importanti sicuramente fa comodo, se sono foto delle vacanze puoi farne a meno.
Probabilmente al numero di domini che puoi configurare, quindi avere un solo sito a cui accedi digitando www.primositoconfigurato.it e www.secondositoconfigurato.it ecc ecc.- In alcune offerte mi viene indicato il numero di domini puntabili. A cosa è riferito?
Oppure se parlano di server virtuali e spazio frazionabile ti permette di gestire + domini distinti con un massimo definito nel contratto.
Effettivamente hai ragione, però se il database è unico e vuoi installarci due script gratuiti che hanno entrambi la tabella user (o cmq una tabella con il solito nome) puoi avere dei problemi, cmq nel 99% dei casi ne basta uno.- Lo spazio che occupano i contenuti del database MySQL è compreso nello spazio web dell'offerta o viene generalmente considerato a parte e che differenza passa tra avere uno o più database a disposizione, dal momento che il numero di tabelle che più contenere un database è illimitato? (voglio dire che, per quanto ne so, il contenuto di due database distinti potrebbe benissimo essere raggruppato in un unico database contenente tutte le tabelle sia del primo che del secondo).
Lo spazio può essere compreso nei mega assegnati globali oppure indicato a parte, dipende dal contratto.