Originariamente inviato da taddeus
tutti i motori elettrici, aumentando le correnti e/o riducendo i momenti d'inerzia aumentano le prestazioni. In ogni caso ha rendimenti superiori al motore a scoppio.
Guarda, se cercassi di spiegarti sparerei una serie illimitata di castronerie, mi limito a dirti ciò che ho sentito ovviamente.

Praticamente il fulcro della questione era che in un futuro prossimo, un motore sviluppato con nanotecnologie non avrebbe confronti con niente perchè a livello di prestazioni e consumo d'energia è una bomba.

Poi non so, magari è più prestante un motore di un MIG ma non penso insomma.

Ripeto sempre che per motore si intende STRUTTURA