Pagina 3 di 26 primaprima 1 2 3 4 5 13 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 255
  1. #21
    nessuno sa come aiutarmi? (up)

  2. #22
    per Vincent
    Per le immagini, prova a mettere il percorso assoluto.
    Se usi il codice che leggo nel tuo post, è naturale che in locale (oppure in remoto sul tuo host) vedi le immagini: sono lì e lo script sa dove andare a prenderle.
    Nella mailbox di chiunque invece manca il riferimento.

    Ricapitolando.
    Scrivi:

    codice:
    in luogo di:
    codice:
    [img]../immagini/miaImg.jpg[/img]
    Per mtx_maurizio.
    Complimenti per la pillola! Davvero utile e ben spiegata!

    Per tutti.
    Certo che questi filtri anti-spam cominciano a dare più problemi che aiuti!

    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  3. #23
    Ho utilizzato solo indirizzamenti diretti, come dici tu.
    Stavo pensando che forse dovrei usare.

    Codice PHP:
    //Here is the function to add the Inline Attachment in detail:

    //$mail->AddEmbeddedImage(filename, cid, name));

    //By using this function with this example's value above, leads into this code:

    $mail->AddEmbeddedImage('my-photo.jpg''my-photo''my-photo.jpg ')); 
    Ma non riesco proprio a capire come si fa. Supponiamo che la ima img sia in

    www.nomesito.it/images/image.jpg

    come si utilizza il metodo $mail->AddEmbeddedImage ?

    Ho provato così:

    1) File html

    [img]cid:image[/img]

    2)

    Codice PHP:

    $mail
    ->AddEmbeddedImage('www.nomesito.it/images/image.jpg''image''image.jpg'); 
    Ma come al solito quando invio la mail, l'immagine non si vede... Help VVoVe:

  4. #24
    Io sono dell'opinione che il problema sta nell'HTML che mandi via email.
    Se lì hai sbagliato un percorso, l'immagine non si vedrà!

    Manda in echo l'intero codice (come fosse semplice HTML) e spulcialo ben bene: sonno convinto che lì troverai la magagna!

    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  5. #25
    Creco di fare un po' di ordine rispetto agli ultimi post.

    non è necessario usare il metodo AddEmbeddedImage quando si usa msgHtml. Infatti, se guardate a riga 1541 e immediatamente seguenti noterete che il metodo msgHTML cerca le immagini ed esegue autonomamente AddEmbeddedImage.
    Provate con un file html molto semplice con un paio di immagini e un titolo e vedrete. Anche se url è relativo non cambia, le immagini vengono assemblate al messaggio.

    Però attenzione, altri riferimenti no. Ad esempio se c'è un file esterno ad esempio un css.

    Il consiglio è di non tentare di inviare pagine html che si usano per il web, ma di creare file html ad hoc con il css nell'header della pagina tra i tag <style> e cercando di ridurre i riferimenti esterni.

    E poi vincent. Non dovresti caricare un file php con msgHTML. PHPmailer si aspetta un file html.
    Ripeto provate: un file html semplicissimo e tre immagini tutto in una cartella. funziona.

  6. #26
    aggiunta alle pillole

  7. #27
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    Originariamente inviato da mtx_maurizio
    non è necessario usare il metodo AddEmbeddedImage quando si usa msgHtml. Infatti, se guardate a riga 1541 e immediatamente seguenti noterete che il metodo msgHTML cerca le immagini ed esegue autonomamente AddEmbeddedImage.
    Mmmm buono a saperlo... io comunque non amo l'idea di mandare le immagini embedded, come niente ti ritrovi un messaggio pesantissimo, sia in spedizione che in ricezione non è il massimo.

  8. #28
    Si, e poi alcuni server individuano questo messaggio come sospetto. Cosa ci vuoi fare? Ci dobbiamo sempre arrabattare ad inventare qualcosa

  9. #29
    Utente di HTML.it L'avatar di dottwatson
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    3,012
    Originariamente inviato da Vincent
    Ho utilizzato solo indirizzamenti diretti, come dici tu.
    Stavo pensando che forse dovrei usare.

    Codice PHP:
    //Here is the function to add the Inline Attachment in detail:

    //$mail->AddEmbeddedImage(filename, cid, name));

    //By using this function with this example's value above, leads into this code:

    $mail->AddEmbeddedImage('my-photo.jpg''my-photo''my-photo.jpg ')); 
    Ma non riesco proprio a capire come si fa. Supponiamo che la ima img sia in

    www.nomesito.it/images/image.jpg

    come si utilizza il metodo $mail->AddEmbeddedImage ?

    Ho provato così:

    1) File html

    [img]cid:image[/img]

    2)

    Codice PHP:

    $mail
    ->AddEmbeddedImage('www.nomesito.it/images/image.jpg''image''image.jpg'); 
    Ma come al solito quando invio la mail, l'immagine non si vede... Help VVoVe:
    dubbio lecito... non è che ti fai ingannare dal client che non ti fa vedere le immagini nella mail finchè non l' autorizzi te?

    inoltre ti consiglio di vedere le proprietà dell' immagine contenuta nella mail per vedere in che punto ti sbaglia il percorso...
    Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle

    il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb

  10. #30
    Problema:

    utilizzando il metodo qui descritto le email mi vengono inviate correttamente solo agli indirizzi "interni" , cioè dello stesso dominio del mio mail server.

    Se provo ad inviare una email verso un indirizzo "esterno" le email non vengono inviate ed il log del server mail mi da errore di autenticazione anche se naturalmente utilizzo sempre le stesse credenziali.

    qualcuno ha idea di cosa può essere?

    Grazie
    osserva il gregge che pascola innanzi a te....

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.