Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 18 su 18

Discussione: Cosa è la "coppia" ?

  1. #11
    Originariamente inviato da panta1978
    No.


    Corretto, così hanno più ripresa.
    Dove te la sei fumata, questa?
    contano anche la massa del veicolo ed il momento d'inerzia degli organi rotanti.
    Diciamo che il diesel è mediamente ' più guidabile'.
    Più la si cerca e più si allontana, la base dell'arcobaleno.
    foto

  2. #12
    Originariamente inviato da King TB
    se è di fatto non ha alcun diritto
    [supersaibal]
    vendo questo spazio a 2 € per un intero anno + iva
    [/supersaibal]

  3. #13
    Originariamente inviato da ivy_76
    Ok dal punto di vista fisico è chiaro ma dal punto di vista pratico un po meno.

    Ho questo dubbio : la coppia è la potenza massima del motore ?

    Nei motori diesel ad esempio la coppia avviene ad un numero di giri bassissimo.
    Pratico
    La coppia e il "regime di GIRI ideale" dove il motore "sviluppa più potenza".
    Ma non è la potenza massima

    Ragazzi sbaglio?
    Se dico c....e ditemelo
    Io non odio Berlusconi, è lui che odia tutti noi!

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di ivy_76
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    1,822
    ok ora è la questione è più chiara. Ma come si fa a progettare un motore in modo da decidere quando avere la coppia più alta ?
    TORTA DI RISO .. F I N I T A !!

    Da M.C.S.A. a impiegato pubblico :-(

  5. #15
    Originariamente inviato da ivy_76
    ok ora è la questione è più chiara. Ma come si fa a progettare un motore in modo da decidere quando avere la coppia più alta ?
    Sapendone di motori?
    Più la si cerca e più si allontana, la base dell'arcobaleno.
    foto

  6. #16
    Originariamente inviato da taddeus
    Sapendone di motori?
    Questa è la spiegazione più chiara che ho sentito subito dopo quella volta che mi hanno insengato a cantare FRAMMARTINOCAMPANARODINDONDAN
    Io non odio Berlusconi, è lui che odia tutti noi!

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di ivy_76
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    1,822


    Hai ragione ho detto una cazzata !!
    TORTA DI RISO .. F I N I T A !!

    Da M.C.S.A. a impiegato pubblico :-(

  8. #18
    Originariamente inviato da ivy_76
    ok ora è la questione è più chiara. Ma come si fa a progettare un motore in modo da decidere quando avere la coppia più alta ?
    Comunque, a grandi linee, alcuni tra i fattori più importanti sono:
    • Lo studio della geometria dell'aspirazione / scarico del motore.
    • Ottimizzazione della camera di combustione.
    • Perfezionamento dei sistemi di controllo elettronico.


    Sfortunatamente, soprattutto nei Diesel, le esigenze di massima coppia vengono in contrasto con le normative anti-inquinamento, tant'è che quasi sempre è presente un dispositivo chiamato EGR che limita potenza e coppia quando il motore ha preso carico tramite un ricircolo di gas.

    È una stratega che serve a ridurre la temperatura di combustione e, conseguentemente, gli ossidi d'azoto prodotti.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.