ho provato anche GIMP, ma davvero mi chiedo chi sia quello che ha progettato uns oftware con tutte le finestre sparse.... ho provato anche PhotoGIMP (è una versione di gimp con un'interfaccia più simile a photoshop) ma è davvero instabile. anzi invito a NON provarlo perchè vi sporcate inutilmente il registro.Originariamente inviato da rebelia
photofiltre* non gestisce i livelli, con tutto cio' che comporta; al momento come gimp non c'e' che gimp e con tutte le estensioni e gli script fu scaricabili etc etc etc, direi che non e' per niente male
* in versione gratuita: non ho provato quello a pagamento