Incomincia dalle cose semplici.
Prima scrivi un programmino che conta (ad esempio) quante 'a' ci sono in una stringa. Testalo bene, accertati che faccia bene il suo lavoro.

Poi scrivine un altro che conta quante 'b'.

Quando sarai arrivato alla 'c', (la necessità aguzza l'ingegno) ti scervellerai per trovare un modo per parametrizzare (forte dell'assioma di Peano) le due distinte funzioni utilizzate per contare le 'a' e le 'b'.

Quindi finalmente avrai una funzione ben testata per contare quante volte un certo carattere è presente in una stringa.

Arrivato a questo punto, ti dovrebbe essere abbastanza semplice, trovare il modo di iterare tra i caratteri di una stringa e contare quante volte il tal carattere sia presente nella stringa stessa.

Finalmente quando riuscirai ad evitare di ricontare (perchè lo avevi già contato) la presenza di un tal carattere nella stringa, il problema sarà risolto, ed avrai un po' di funzioni testate e riutilizzabili per risolvere futuri problemi a venire.
;-)