Indipendentemente dagli errori sintattici, io non deriverei un punto 3d da uno 2d.
C'è un analgo esempio esplicatorio nella "bibba" di strumpstruppen in cui si evidenzia che in generale una circonferenza non debba essere derivata da un'ellisse, pur essendo matematicamente una circonferenza, di fatto, un'ellisse specializzata.
EDIT:
E se una circonferenza (che è un'ellisse specializzata) ha validi motivi per non essere derivata da un'ellisse, a maggior ragione non vedo quale vantaggi possa portare, la derivazione di un punto 3d (che NON è un punto 2d) da un punto 2d.
Al limite si potrebbe vagliare la derivazione contraria (quindi derivare 2d da 3d...).

Rispondi quotando