anche se è un argomento già trattato fa ancora la sua bella figura a quanto pare.
potresti limitare il campo di studio ai servizi, chiamiamoli anche noi, web 2.0 individuando poi una categoria specifica come magari i social network.
un'altra idea: la ricerca. se prendi dei servizi complessi troverai diversi sistemi di ricerca più o meno grossi che ti aiutano a trovare semplici informazioni, file oppure utenti. troverai sicuramente dei punti in comune ma anche delle funzinalità particolari in base alla tipologia del servizio oppure al suo target.
inoltre, ci sono diversi motori di ricerca con informazioni user-generated che cercano di filtrare la grande quantità di risultati che sparano i motori classici (googlie, yahoo, live, ecc) e offrire al visitatore soltanto le informazioni di alta qualità.