Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: php, mysql e sessioni

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    33

    php, mysql e sessioni

    allora ho un problema...ho un dubbio sulle sessioni, su ogni guida c'è scritto: la sessione dura fino a che rimane connesso un certo utente...significa che se io ho una pagina html da dove parte la sessione e mi sposto su dei form in php o in altre pagine all'interno del sito la sessione è sempre la stessa?...e posso utilizzare le variabili $_SESSION anke dalle altre pagine senza problemi?

    un'altra domanda vorrei un consiglio...io devo fare un form che fa inserire dei dati...e dopo che premo k questi dati devono essere passati ad una pagina che li stampa a video e chiede conferma sui dati inseriti...se conferma nuovamente vengono aggiungi ad un database...come faccio a passare i dati da una pagina all'altra...ho provato facendo dei campi nascosti e passandogli le variabili $_SESSION ma funziona solo per un campo....

    in fine devo fare una select su dei dati di una tabella database...come posso farlo in maniera semplice e ottimale...senza star a richiamre ogni volta la pagina e scombussolando nn poco...la formazione della pagina?


    grazie...

    Sfrillo

    p.s. ho cercato nel forum ma nn ho trovato quello che faceva al caso mio...grazie ankora^^

  2. #2

    Re: php, mysql e sessioni

    Originariamente inviato da sfrillo
    allora ho un problema...ho un dubbio sulle sessioni, su ogni guida c'è scritto: la sessione dura fino a che rimane connesso un certo utente...significa che se io ho una pagina html da dove parte la sessione e mi sposto su dei form in php o in altre pagine all'interno del sito la sessione è sempre la stessa?...e posso utilizzare le variabili $_SESSION anke dalle altre pagine senza problemi?
    Basta che metti session_start(); in tutte le pagine, all'inizio.

    un'altra domanda vorrei un consiglio...io devo fare un form che fa inserire dei dati...e dopo che premo k questi dati devono essere passati ad una pagina che li stampa a video e chiede conferma sui dati inseriti...se conferma nuovamente vengono aggiungi ad un database...come faccio a passare i dati da una pagina all'altra...ho provato facendo dei campi nascosti e passandogli le variabili $_SESSION ma funziona solo per un campo....
    Puoi salvari appunto nella sessione ad esempio:

    codice:
    $_SESSION[nome] = $_POST[nome];
    $_SESSION[cognome] = $_POST[cognome];
    in fine devo fare una select su dei dati di una tabella database...come posso farlo in maniera semplice e ottimale...senza star a richiamre ogni volta la pagina e scombussolando nn poco...la formazione della pagina?
    Spiegati un po' meglio, perchè dovresti richiamare più volte la pagina?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    33
    Citazione:

    in fine devo fare una select su dei dati di una tabella database...come posso farlo in maniera semplice e ottimale...senza star a richiamre ogni volta la pagina e scombussolando nn poco...la formazione della pagina?


    Spiegati un po' meglio, perchè dovresti richiamare più volte la pagina?
    beh per mettere tutte le voci della tabella dentro una select...e quando viene premuto uno dei dati metterlo in una text box li accanto devo richiamare la pagina prendere il valore clikkato per $_POST e farlo stampare nella box...mi kiedevo se ci fosse un modo migliore...

    provo a utilizzare la $_SESSION come mi hai spiegato e se avessi problemi ti dico...cmq grazie per la risposta

    Sfrillo

  4. #4
    Originariamente inviato da sfrillo
    beh per mettere tutte le voci della tabella dentro una select...e quando viene premuto uno dei dati metterlo in una text box li accanto devo richiamare la pagina prendere il valore clikkato per $_POST e farlo stampare nella box...mi kiedevo se ci fosse un modo migliore...
    qui non si tratta di ottimizzare le query ma più di codice lato client, dovresti rivalerti al javascript, non sempre affidabile

    fossi in te mi ricaricherei la pagina, è sempre la soluzione più pulita imho

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    33
    Salve ankora..ho avuto un problemino...che probabilmente mi sai risolvere
    allora come ho detto ho tre select che richiamano la pagina per prendere i dati...e fin qui tutto k...
    mi si è verificato un problema...

    in fondo alla pagina ho fatto un piccolo form con tre <input> di tipo hidden con i dati che voglio inivare e un submit...per andare su un'altra pagina...

    problema: quando premo Ok (il submit) mi viene caricata la stessa pagina...e nn quella che dico nel form con la submit -.-...cosa ho dimenticato?

  6. #6
    probabilmente ti sei incasinato un po' con le chiusure dei form, nel senso che il secondo form potrebbe essere dentro al primo o qualcosa del genere...

    dovresti postare il codice, così si potrebbe capire meglio

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    33
    ti posto solo le parti interessanti...cosi facciamo prima...è abb. semplice come pagina...
    Codice PHP:
    <?php
    session_start
    ();
    /*connessione DB
    ...
    */
    $x=$_POST["linee"];
    if(isset(
    $x)) $_SESSION["linea"]=$x;
    $x1=$_POST["staz"];
    if(isset(
    $x1))$_SESSION["stazione"]=$x1;
    $x2=$_POST["repa"];
    if(isset(
    $x2))$_SESSION["reparto"]=$x2;

    function 
    Linea(){
    /*Select 1
    ...
    */
    echo "<input type=text name=linea value=".$_SESSION["linea"].">";
    //                Form Linea
    echo "<form action='aggiungi.php' method='post'>" ;
    echo 
    "<select name ='linee' style=width:215px onChange='this.form.submit()'>";
    echo 
    "<option value=".$_SESSION["linea"]."><--Scegli</option>";
    while(
    $riga=mysql_fetch_array($risultato))
    {
        
    $lineatmp=$riga["denominazione"];
        echo 
    "<option value=".$lineatmp.">".$riga["denominazione"]."</option>";
    }
    echo 
    "</form>";

    }
    //                    Stazione
    function Stazione(){
    /*Select 2
    ...
    */
    echo "<input type=text name=staz value=".$_SESSION["stazione"].">";
    //                Form Stazione
    echo "<form action='aggiungi.php' method='post'>" ;
    echo 
    "<select name ='staz' style=width:215px onChange='this.form.submit()'>";
    echo 
    "<option value=".$_SESSION["stazione"]."><--Scegli</option>";
    while(
    $riga=mysql_fetch_array($risultato))
    {
        
    $staztmp=$riga["nome"];
        echo 
    "<option value=".$staztmp.">".$riga["nome"]."</option>";
    }
    echo 
    "</form>";
    }
    //                Reparto

    function Reparto(){
    /*Select 3
    ...
    */
    echo "<input type=text name=repa value=".$_SESSION["reparto"].">";
    //                Form Reparti
    echo "<form action='aggiungi.php' method='post'>" ;
    echo 
    "<select name ='repa' style=width:215px onChange='this.form.submit()'>";
    echo 
    "<option value=".$_SESSION["reparto"]."><--Scegli</option>";
    while(
    $riga=mysql_fetch_array($risultato)){
        
    $repatmp=$riga["nome"];
        echo 
    "<option value=".$repatmp.">".$riga["nome"]."</option>";
    }
    echo 
    "</form>";
    }
    //        Richiamo Funzioni
    Linea();
    Stazione();
    Reparto();

    //Form Invio Dati
    echo "<form action='controllo.php' method='post'>"
        
    ."<INPUT type=hidden name=linea value=".$_SESSION["linea"].">"
        
    ."<INPUT type=hidden name=stazione value=".$_SESSION["stazione"].">"
        
    ."<INPUT type=hidden name=reparto value=".$_SESSION["reparto"].">"
        
    ."<input type='submit' value=Ok>"
        
    ."</form>";
    mysql_close();
    ?>

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    33
    ho capito qual'era il problema...scrivo che cosa ho modificato anke se è piuttosto banale...perche magari può servire a qualkun'altro ...

    semplicemente nn chiudendo le select con </select> dopo averle usate nn mi veniva dato errore ma il programma nn funzionava correttamente...

    Ciao e grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.