Questa infine è l'opera di Filippo Negroli custodita al Metropolitan di NY ed è considerata la sua "bourguignotte" più sofisticata.



Questo elmo straordinario è stato realizzato da un unico "foglio" di acciaio .
La calotta è decorata con una sirena in rilievo che si distende con le mani ad afferrare saldamente la testa della Medusa mentre la coda si divide sulla nuca in due decorazioni con foglie d'acanto (una per lato) che finiscono in un putto che sorge da un fiore.
Il decoro grottesco si rifà ad alcuni ornamenti a motivi vegetali della Domus Aurea di Nerone , ma l'abilità straordinaria del "magnifico" Negroli sta anche e sopratutto nell'adattare questi disegni alla forma del casco.
L'opera è firmata con una placca dorata indipendente inserita sul davanti del casco e ciò sta a significare che egli fu l'unico autore dell'opera.
Nell'atélier del Negroli lavorarono infatti alcuni fratelli e cugini del cesellatore.