Originariamente inviato da Argosoft
mah guarda mi è uscita proprio di getto :P sai cosa intendo? il modo di gestire le cose così.... anti-logico e non professionale. Come ho visto fare in molti casi qua. Se mi fornisci un servizio, e pago, non capisco perché ad ogni cosa che cambia devono starci di mezzo lungaggini, ostruzionismi, inutili pretese. In questo caso, nell'esempio che ho fatto, se sei il mio maestro di musica, che pago per avere delle lezioni, e per motivi miei (che possono essere di qualunque tipo, dal più personale e imbarazzante al più X e imprevisto) non posso venire a una tua lezione, perché cacchio devo pensare "odddio... non ci posso andare... mò quello mi fa storie... poi magari mi caccia pure...." aooooo!!!! E come non bastasse deve pure motivare e scusarsi in totale prostrazione... :berto:
Per un insegnante, specie se privato e con un giro ristretto di allievi, la frequenza continuativa e` di vitale importanza. Non solo perche` possa lavorare bene lui, ma per evitare di dare un servizio scadente agli altri, dovendo ogni volta recuperare. Probabilmente l'atteggiamento del prof e` conseguenza di assenze sistematiche nei corsi passati.