Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di bako
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    1,797

    J2EE Three-tier, spiegazione dei vari tier

    Salve
    qualcuno sa spiegarmi i vari tier delle applicazionei three-tier? sto parlando di J2EE.
    Ora, sono
    client
    middle
    EIS

    il primo gestisce la comuncazione con l'utente, in input e output.
    il secondo getisce la logica applicativa, e si diveidein web-tier e ejb tier, questi due cosa fanno?
    il terzo gestisce la comunicazione con i dati tipo database.

    c'è una guida che spiega ste cose?
    cosa sono il web e ejb tier?
    grazie ciao

  2. #2
    Saluti,
    Pasquale Congiustì.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di bako
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    1,797
    Originariamente inviato da P.Congiusti
    http://java.html.it/guide/leggi/136/guida-j2ee/

    Enjoy
    letta, almeno nell'introudzione, ma nn è riuscita a chiarirmi le idee.

  4. #4
    Con il termine three-tier ("a tre strati") si indica una particolare architettura software che suddivide il sistema in tre diversi moduli:
    1) intefaccia utente
    2) logica funzionale (business logic)
    3) gestione dei dati persistenti.

    Questi moduli interagiscono fra loro secondo le linee generali del paradigma client-server (l'interfaccia è "cliente" della business logic, e questa è "cliente" del modulo di gestione dei dati persistenti).

    Il primo e il terzo punto sono alquanto semplici da comprendere... probabilmente i chiarimenti sono necessari sul secondo punto... Leggi qui
    Al mio segnale... scatenate l'inferno!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.