Ciao ragazzi,
cerco un metodo per poter incelofanare dei depliant in formato A4. (In modo da proteggerli una volta spediti)
Sono aperto a tutto, service che lo fanno, macchinari o soluzioni fatte in casa...
Magari qualcuno l'ha già fatto.
Ciao ragazzi,
cerco un metodo per poter incelofanare dei depliant in formato A4. (In modo da proteggerli una volta spediti)
Sono aperto a tutto, service che lo fanno, macchinari o soluzioni fatte in casa...
Magari qualcuno l'ha già fatto.
Non è quello che sei è come la vivi, ti impongono i sistemi o sei tu che li decidi, perchè la fuori cè casino ed è meglio morto in trincea che a casa a capo chino. Sano business
ci sono dei tubi appositi, li trovi nelle eliotecniche
Ne sai una più del diavolo!Originariamente inviato da rebelia
ci sono dei tubi appositi, li trovi nelle eliotecniche![]()
Interessante, potresti spiegarti meglio.
"Un tubo" è un pò poco per soddisfare la mia sete di sapere...![]()
Non è quello che sei è come la vivi, ti impongono i sistemi o sei tu che li decidi, perchè la fuori cè casino ed è meglio morto in trincea che a casa a capo chino. Sano business
cerca su google immagini con chiave "portadisegni" e ti usciranno una marea di questi:
ne tengono in tutte le eliotecniche e i negozi specializzati in materiale per studi tecnici
![]()
Mmmmhhh Reb...
Ti ringrazio per l'impegno ma forse non ci siamo capiti.
Devo incellofanare singolarmente 1000 depliant in f.to chiuso A4 per fare del mailing, come posso soddisfare questa mia esigenza con un tubo portadisegni?
Quello che mi serve è un metodo di incellofanatura economico per ogni singolo prodotto.
![]()
Non è quello che sei è come la vivi, ti impongono i sistemi o sei tu che li decidi, perchè la fuori cè casino ed è meglio morto in trincea che a casa a capo chino. Sano business
ah, no: pensavo avessi bisogno di un metodo di spedizione che li preservasse, scusaOriginariamente inviato da Inoki.bo
Mmmmhhh Reb...
Ti ringrazio per l'impegno ma forse non ci siamo capiti.
Devo incellofanare singolarmente 1000 depliant in f.to chiuso A4 per fare del mailing, come posso soddisfare questa mia esigenza con un tubo portadisegni?
Quello che mi serve è un metodo di incellofanatura economico per ogni singolo prodotto.
![]()
cmq nelle stesse eliotecniche dovresti trovare anche le macchine plastificatrici, solo che non e' un'operazione reversibile: plastifichi e cosi' restano
Tranquilla...
Forse ho capito cosa intendi per plastificazione ma non credo faccia al caso mio.
Cmq grazie di averci provato!![]()
Non è quello che sei è come la vivi, ti impongono i sistemi o sei tu che li decidi, perchè la fuori cè casino ed è meglio morto in trincea che a casa a capo chino. Sano business
ulteriore alternativa, poi prometto che non mi impiccio piu'
http://www.dispaco.it/prodotti/portadisegni.aspx
portadisegni rettangolari rigidi: una volta protetti ulteriormente con della carta da imballaggio (quella con le bolle d'aria, per intenderci) e avvolti nella normale carta da pacchi, dovresti poterli spedire senza problemi; per le misure, senti il corriere o l'ufficio postale; se devi ANCHE proteggere i singoli disegni, vedi se trovi fogli di plastica rigidi grandi: puoi con due e un po' di nastro adesivo, puoi costruirci singole protezioni per ogni disegno
Hehe...Non ci siamo ancora!
A parte che non ti impicci ma mi dai solo una mano...
Visto che la cosa ti ha preso ti spiego meglio.
Hai presente quando a casa ti arrivano depliant o opuscoli di vario genere (a me arrivano quelli della provincia) e per evitare che si bagnino in brutte giornate con la pioggia vengono inseriti in sottili buste di cellofan che vengono chiuse saldando la plastica a caldo!? Ecco inbustare i miei depliant in sacchettini del genere è quello che mi servirebbe.
Per esempio un metodo che ho pensato "fatto in casa", visto che ho trovato una macchina incellofanatrice su ebay ma al momento non mi conviene e non dispongo di €2400, sarebbe di usare una saldatrice per fogli plastici di quelle che si usano in cucina per insacchettare il mangiare, anche se da realizzarsi è un lavoro da suicidio...
Non è quello che sei è come la vivi, ti impongono i sistemi o sei tu che li decidi, perchè la fuori cè casino ed è meglio morto in trincea che a casa a capo chino. Sano business