Nn esiste nessuna caduta di stile, mi dispiace ti correggo.
Io sono il primo a sposare il markup semantico, se vedi i miei lavori lo dimostrano, ma ricordati e te lo dico come consiglio che un buon web designer valuta sempre la cosa più razionale da fare.
Creare layout a tabelle, annidare tabelle tra di loro, creare stili in-line, questo significa scrivere codice poco accessibile e deprecato. Ma se per ovviare ad un bug di un browser, si usa una semplice tabella "pulita" e gestita completamente da css ti posso assicurare che nn verrai etichettata o giudicata un web designer che scrive codice fatto male.
Con questo nn ti voglio convincere ad usare quello che ti ho consigliato, ma se per caso nn riesci a trovare una soluzione alternativa, sappi che questa nn è deprecata, anche perchè nn hai visto il codice e il menù è competamente gestito dal css, compresa la tabella.