Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    225

    passaggio variabili da PHP a JSCRIPT

    Salve a tutti,

    ho letto molto in girop per i forum , ma non riesco a capire perche, a me non riesce a passare il contenuto di una variabile PHP ad una variabile JSCRIPT:

    Codice PHP:
    <?PHP 
    $idcode 
    12121;
    ?>


    <script type="text/javascript" language="JavaScript">
    var jsVar = ("<? echo "$idcode";?>");
    if (stampa()){ window.open('getcode.php?idcod='+jsVar,'code','scrollbars=yes,height=1000,width=770')}
    </script>
    ho provato:
    Codice PHP:
    if (stampa()){ window.open('getcode.php?idcod=<? echo $idcode;?>','code','scrollbars=yes,height=1000,width=770')}
    e molte altre soluzioni.....

    ma non ci sono riuscito

    qualcuno potrebbe darmi una mano....

    GRAZIE A TUTTI
    SAT

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    se devi passare una variabile semplice basta fare cosi:
    codice:
    <?PHP
    $idcode = 12121;
    ?>
    
    <input type="hidden" value="<?php echo $idcode; ?>" id="php_var" />
    
    
    <script type="text/javascript" language="JavaScript">
    var jsVar = document.getElementById('php_var').value;
    if (stampa()){ window.open('getcode.php?idcod='+jsVar,'code','scrollbars=yes,height=1000,width=770')}
    </script>

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    225
    cosi, sarebbe giusto se facessi un Submit, ma io in questo caso l'ho gia fatto, e la variabile in questione (idcode) la ricavo grazie al precedente invo del form.

    hai , per caso , un alternativa .....


    GRAZIE
    SAT

  4. #4

    Re: passaggio variabili da PHP a JSCRIPT

    Originariamente inviato da satwanted
    var jsVar = ("<? echo "$idcode";?>");
    Perchè non un semplice:
    codice:
    var jsVar = <?=$idcode?>;
    Cosa c'entrano le parentesi tonde? Può essere un problema di js.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    Originariamente inviato da satwanted
    cosi, sarebbe giusto se facessi un Submit, ma io in questo caso l'ho gia fatto, e la variabile in questione (idcode) la ricavo grazie al precedente invo del form.

    hai , per caso , un alternativa .....


    GRAZIE
    SAT
    L'input non è li per essere passato in un submit, ma solo per permetterti di recuperarne il valore via javascript.

    Se la ricavi da un form sarà $_POST['id_code'], ma il funzionamento è lo stesso.

    ciao

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    225

    Re: Re: passaggio variabili da PHP a JSCRIPT

    ma non funziona comunque .....

    la variabile jsVar è sempre vuota



    Originariamente inviato da kylnas1
    Perchè non un semplice:
    codice:
    var jsVar = <?=$idcode?>;
    Cosa c'entrano le parentesi tonde? Può essere un problema di js.
    Se imposto la variabile come dici tu, a me non va javascript........

    GRAZIE RAGAZZI !!!!

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027

    Re: Re: passaggio variabili da PHP a JSCRIPT

    Originariamente inviato da kylnas1
    Perchè non un semplice:
    codice:
    var jsVar = <?=$idcode?>;
    Perchè potresti avere il file js esterno al php ad esempio, comunque dovrebbe andare anche cosi.


    satwanted, non capisco perchè non ti vada o in un modo o nell'altro, forse non hai spiegato bene la situazione o non l'hai capita

    ciao

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    225
    si è molto probabile che non mi sono piegato chiaramente

    Codice PHP:
    <?PHP
    if ($oper == "viscod") {
    $selultmysql_query("SELECT idcode FROM utenti ORDER BY idcode DESC LIMIT 1"); 
    $selidc mysql_fetch_row($selult);
    $idcode $selidc[0];
    } ;


    ?>

    <script type="text/javascript" language="JavaScript">

    //Funzione valida
    function valida(frm_utenti) {
    ..............................
    ..............................
    if (stampa()){ 
    window.open('getcode.php?idcod='+jsVar,'barcode','scrollbars=yes,height=1000,width=770')}
    return true;
    }
    //Funzione stampa
    function stampa(){
    ..............................
    .............................
        return confirm("Vuoi vedere la lista utenti ??? ")
        }
    </script>

    [COLOR=orange]Al momento che si clicca sull 'immagine viene validato il form e chiesto se si vuole vedere la lista , che si aprirà in un altra finestra  [/COLOR] 

    <html>
    <a><img ...  onclick="if (avvisa()){if(valida(document.frm_utenti)){document.frm_utenti.action='utenti.php?oper=viscod&idu=<?PHP echo $_GET['idus'];?>';document.frm_utenti.submit();}}">

    <form ......... /form>
    </html>

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.