Allora... il colore corrisponde al genere musicale. Passando il mouse sul rettangolo della canzone permette di accedere al menu della singola canzone. Tutto il resto dello spazio bianco è cliccabile e trascinabile per vedere tutta l'estensione della "mappa". Le stelle sono trattate come se fossero lo spazio bianco, come se non ci fossero. Quindi non hanno utilità interrativa, ma direi descrittiva. Tra l'altro, non viene nemmeno spiegato il motivo della disposizione delle canzoni...

Comunque ho visto stelle molto diverse, sono tutte doppie, possono avere numeri diversi di punte, di lunghezza diversa, con pallini di dimensioni diverse... boh?

Insomma, potrebbe essere un'impostazione grafica interessante se si capisse il significato