Scusa...è vero![]()
Forse questo riuscirà a farti capire:
La segreteria di un dipartimento universitario deve gestire l’arrivo delle risorse materiali(computer, scrivanie, ecc …) acquistate, da utilizzare nelle strutture del dipartimento stesso. Tutte le risorse vanno inventariate in un file(“risorse.dat”) che deve contenere le seguenti informazioni: numero di inventario, data di arrivo, Professore Responsabile del fondo(cognome), costo, numero di stanza di collocazione. Il massimo di risorse gestibili è 1000.
Si progetti tramite flow chart strutturato un programma che:
-permetta l’inserimento di un nuova risorsa in arrivo nel file(anche quando il file è vuoto)
-consenta di sapere, dato un numero di inventario, in quale stanza è stata collocata la risorsa corrispondente
-consenta di ordinare in termini di costo decrescente le risorse