Da dove hai copiato 'sta caxxata? E` tutto sbagliato!Originariamente inviato da chemako
![]()
C'entra una mazza ptp o pto, cio` che principalmente influenza il trasporto e` la presenza o meno di un ts libero nella bts ricevente, in assenza dei quale l'sm non puo` raggiungere l'msc [e il cel segnala il fallimento nell'invio]. Inoltre in assenza di un ts libero nella bts mittente l'msc pone in coda l'sm assegnandogli una priorita` dimezzata ad ogni tentativo di invio [e il messaggio arriva in ritardo], ritentando per un periodo dipendente dal provider [tim lo fa per 90 giorni]. In piu` se l'msc ha, banalmente, esaurito lo spazio in db [ed e` cio` che sta capitando a due maggiori provider italiani], l'sm viene rifiutato e non arriva mai.