Non sono un Guru di PHP, e questo si era capito !
Ma mi sento di appoggiare l'adozione (una volta comprese bene) delle classi (quelle di comprovata efficienza), che essendo sviluppate ad hoc dovrebbero ottimizzare ed aiutare qualsiasi funzione e output, funzione mail() compresa.
Da quello che penso di aver capito questa funzione deve sottostare alla compatibilità dei vari mailserver e dei programmi di posta che evidentemente hanno impostazioni differenti, con class.phpmailer.php è necessario inserire pochi dati, al resto ci pensa la classe.
Questo è solo il mio modestissimo parere !!![]()
.