Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    1,804

    session_start errore warning

    salve ragazzi secondo voi cos e quest errore?
    codice:
    Warning: session_start() [function.session-start]: Cannot send session cache limiter - headers already sent (output started at C:\Programmi\Apache Software Foundation\Apache2.2\htdocs\supp\key.php:12) in C:\Programmi\Apache Software Foundation\Apache2.2\htdocs\supp\modules\register\index.php on line 45
    Non è tanto importante saper fare,quanto ad avere voglia d imparare .

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di JoeP
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    558
    session_start() devi eseguirla prima di QUALSIASI output, cioè prima di qualsiasi codice HTML o echo/print/dirsivoglia...
    E occhio agli include()! Potrebbero genereare output anche loro!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    1,804
    ciao io session start la metto in alto prima di tutto , potrebbe essere che il files e incluso dentro un altro files?
    Non è tanto importante saper fare,quanto ad avere voglia d imparare .

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di JoeP
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    558
    Eh già... Proprio deve essere messo PRIMA DI QUALSIASI ALTRA COSA.

    Ad esempio, se hai index.php così:
    <?php
    echo("Ciao Mondo");
    include("session.php");
    ?>

    E poi session.php:
    <?php
    session_start();
    ?>

    Non va bene, poichè viene eseguito prima l'echo() che manda dell'output, e poi session_start()...
    session_start() deve essere chiamata PRIMA DI OGNI output!

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    1,804
    no iol ho messo in alto il primo elemento, visto che la pagina la richiamo da un altro files,e la passo a smarty ascolta una domanda non riesco a salvare le sessioni nel db, ho trovato una classe ma nente da fare mi daresti una mano grazie mille
    Non è tanto importante saper fare,quanto ad avere voglia d imparare .

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di JoeP
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    558
    Eh, devi controllare il tuo sistema di include() combinato a Smarty. Insomma, seguire pari pari la logica che seguirebbe PHP, e vedere se per caso c'è qualche output prima del session_start()...

    L'altra domanda, non so che risponderti, non ho mai avuto problemi del genere con le sessioni, e non le ho mai salvate in DB...

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    1,804
    un altra domanda se io voglio inviare dei dati ed racchiuderli dentro una sessione 7 8 dati
    Non è tanto importante saper fare,quanto ad avere voglia d imparare .

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di JoeP
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    558
    Ti basta creare nuovi elementi nell'array $_SESSION. Per esempio:
    $_SESSION['nome'] = "rocco";
    $_SESSION['user'] = "rocco.mod";
    ecc...

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    1,804
    scusa se rispondo solo adesso, e se voglio inserire il tutto in un unica sessione?
    Non è tanto importante saper fare,quanto ad avere voglia d imparare .

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di JoeP
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    558
    Originariamente inviato da rocco.mod
    scusa se rispondo solo adesso, e se voglio inserire il tutto in un unica sessione?
    La sessione è per definizione una sola... Cambia per ogni utente che la crea. Se usi tipo $_SESSION['user'] e due utenti diversi sono loggati nello stesso momento, questa stessa variabile di sessione avrà valore diverso per i due utenti mentre navigano il tuo sito...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.