Ricordatevi sempre che per accedere ad un array è sempre meglio utilizzare gli apici:
Esempio:
Suppongo che l'errore che visualizzava Ocity sia dovuto al modo di pensare del parser PHP.Codice PHP:
$variabile = $_POST['argomento'];
// oppure
$variabile = $row['nome_colonna'];
// oopure ancora
$variabile = $array_multidim['argom1']['argom2'];
Quando si accede ad un array senza le virgolette, il valore estratto dall'argomento dell'array dovrebbe venire assimilato ad una stringa.
Per cui se si usa un valore stringa all'interno di una funzione date() questa genera errore.... cosa che non accade quando l'interprete PHP interpreta come stringa un valore estratto da un array che effettivamente è una stringa (vedere la domanda posta sempre da OCITY nel suo ultimo post).
Per questo motivo ribadisco: anche se l'array che andate ad usare contenesse solo variabili stringa, è sempre meglio accedere ai suoi argomenti utilizzando il singolo apice.
Spero di essere stato chiaro.
![]()