L'HTML è un linguaggio valido come l'XHTML. Se vuoi fare il Web-master di professione, devi conoscerli entrambi. L'XHTML è considerato più moderno. Ma vedrai che le differenze sono poche, il passaggio è piuttosto indolore.Ho cominciato a studiare l'html ora dopo aver fatto questo dovrei studiare anche l'XHTML oppure l'html va bene ????
Ricordati che questo indirizzo è il tuo miglior amico: validator.w3c.org; serve per "validare" il tuo codice e ti segnala eventuali errori di codice.
Senza fogli di stile vai poco lontano. Sì, sono fondamentali. E sono il secondo passo da fare una volta imparao l'[X]HTML. Per la validazione dei fogli di stile, usa questo sito: http://jigsaw.w3.org/css-validator/.Dopo l'html (o XHTML) sarebbe meglio studiare i fogli di stile CSS oppure passare a qualcos'altro??? Consigliatemi voi.
Potresti anche prendere in considerazione l'utilizzo di JavaScript. Usato con moderazione e senza risultare troppo invasivo, un effetto creato con JS dà un tocco di eleganza ad una pagina web.
Se vuoi fare siti dinamici devi conoscere uno di questi linguaggi. Io ti consiglio PHP. Inoltre, tieni conto che è utile avere nozioni relative ai DataBase. Con PHP si usa di norma MySQL.Per creare siti dinamici e importaten studiare PHP o ASP???? Su cosa si basano questi linguaggi????
Se sei portato puoi farlo da solo. Ma ci vogliono predisposizione e conoscenze tecniche. La grafica è "una brutta bestia", dico sempre. Sembra una cavolata, ma non è assolutamente facile realizzare dei lavori a livello professionale.Posso imparare anche da me a fare grafica per crearmi un sito???? Creazione del logo dello stesso template del sito oppure questo e un lavoro da web designer????