in assoluto non si può dire... Nello specifico non conosco VirtualPC, di solito uso VMware... ma non penso che le cose siano molto diverse.
I punti di comunicazione tra macchina guest e macchina host possono essere
1) eventuali cartelle condivise presenti sul sistema host
2) una rete virtuale o reale su cui comunichino entrambi.
Nel primo caso mi sembra chiaro che se la condivisione è aperta un eventuale virus sul sistema guest potrebbe copiarsi nella cartella del sistema host. Non puo' eseguire azioni su tale sistema ma copiandosi può sperare in qualche passo falso dell'utente. Soluzione: non impostare cartelle condivise.
Nel secondo caso, che è poi quello più frequente, a seconda del tipo di configurazione assegnata alla scheda di rete della macchina guest, host e guest possono essere presenti sulla stessa rete, virtuale o reale che sia. Ciò significa che il guest può operare attacchi di rete nei confronti dell'host. La riuscita di un tale tipo di attacco dipende dal fatto che l'host possieda o meno un firewall e/o che offra servizi vulnerabili. Soluzione: usa un firewall sull'host e tieni aggiornato il sistema/programmi.
Per concludere...in linea di massima posso dirti che il guest è ragionevolmente isolato e che poi stare piuttosto tranquillo. Non posso però dirti che il rischio di infezione sia nullo. E' molto difficile, soprattutto se prendi delle ulteriori precauzioni, ma non impossibile.