Originariamente inviato da H5N1_Aviaria
Ma diavolo di un perdincibacco!!!
Io VOGLIO lavorare, VOGLIO pagare le tasse e VOGLIO fare tutto a norma di legge e se non ho partita IVA... che succede?
Se io ho 30 clienti e lavoro per tutti solo occasionalmente SO che posso farlo in ritenuta d'acconto (molto più economica di una partita IVA) quindi DEVO poter anche pubblicizzare la mia attività!
Penso che scriverò al Fisco....
è proprio li il concetto di "occasionalità". Se hai trenta clienti, hai già un bel giro di affari e non lo fai più occasionalmente anche se i clienti hanno bisogno di aiuto "ogni tanto". Con la ritenuta d'acconto devi anche rientrare nel limite di 5000€/anno.
Se il tuo giro d'affari è buono, e hai voglia di crescere, credo che il forfettone sia buono per te. L'unica fregatura legata all'apertura della P.IVA, è il minimo versamento che c'è da fare all'INPS che ammonta a circa 2500€. Se per te questo non è un problema, credo che ti possa convenire aprire P.IVA anche perchè non devi più preoccuparti delle ritenute d'acconto che molte volte "spaventano" il cliente e soprattutto, sarai libero di farti tutta la pubblicità che vorrai!

Anche io "odio" l'impossibilità di pagare le tasse senza P.IVA. Si va da un estremo all'altro. O ritenuta d'acconto con il 20% oppure P.IVA con tutto ciò che ne consegue...