quello che chiedi non si realizza con (x)html, ma piuttosto con un linguaggio dinamico, tipo javascript.
sia js che la welcome page a mio avviso hanno vantaggi e svantaggi
. se ho js disabilitato, lo script ovviamente non funziona
. la welcome page fa perdere il sito in usabilità, poichè aggiunge un "click" in più al raggiungimento delle informazioni desiderate e perchè ci sono persone tanto poco esperte di informatica che neppure sanno qual'è la loro risoluzione monitor.
Secondo me un compromesso accettabile sarebbe quello di usare js in combinazione con un'alternativa per chi ha gli script disabilitati. Ovvero, impostare per questi ultimi una risoluzione minima "di default" che verrà utilizzata qualora il browser non esegua gli script.
![]()