Non capisco un po' di cose nel tuo script.
1) Perché vai a recuperare lo username di chi si logga da $_SERVER? Semmai in $_SESSION!
2) Ma perché, visto che richiami una stessa pagina, il cui contenuto cambia in relazione al contenuto della variabile passata via GET, non usi lo switch().
Potresti fare una cosa del genere.
Non è più carino e semplice così????Codice PHP:require_once('conf.php');
session_start();
connessione();
$act= $_GET['act'];
switch($act) {
case "login":
include("login.php");
break;
case "films":
include("films.php");
break;
case "xxx":
// altro include
break;
default:
header('Location: index.php?act=login');
break;
}
![]()
Naturalmente, dovresti mettere un controllo in ogni pagina che vai ad includere: se il tuo utente, in poche parole è loggato gli fai visualizzare quanto contenuto nella pagina che includi, altrimenti messaggio di cortesia.
Ripeto però, perché usi $_SERVERe non $_SESSION per recuperare i dati passati dalla form di login??
![]()

Rispondi quotando