Originariamente inviato da pietro09
Come al solito, non bisogna prendere alla lettera il codice, ma bisogna estrarne la parte essenziale.
Per ajax, basta una qualunque libreria, per esempio, prototype.
Per json stessa risposta, basta farsi restituire dal server una stringa codificata, xml o quello che ti pare


non erano questi i problemi, ma banalmente in ufficio non ho i diritti di amministratore su questa macchina (temporanea, per fortuna) ed il download è bloccato. dovrei farlo da casa, anche per sperimentare i framework client side che usi

edit: contrordine per Prototype