come da manuale:string date ( string $formato [, int $ timestamp ] )
quindi accetta come secondo parametro un timestamp, da cui,
usando per ottenere un timestamp la funzione strtotime,
e posto che vogliamo sapere i giorni del mese di febbraio appena trascorso,
dobbiamo chiamare la strtotime passandole una stringa che identifichi una data,
ma facendo attenzione perchè la strtotime accetta date 'all'inglese':
(mm/gg/aaaa)
HTHCodice PHP:
$giorni = date("t",strtotime("02/15/2008"));
Zappa