Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Problema con validatore W3C

    Ciao a tutti, sto sacrivendo una pagina in xhtml ed ho aggiunto un javascript, il problema è che non piace tanto al w3c. C' e un modo per farlo validare correttamente?

    Posto il codice

    codice:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <head>
    <title></title>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8" />
    <link href="style.css" rel="stylesheet" type="text/css" />
    </head>
    <body bgcolor="#323338">
    <div id="container">
    <div id="menu">
    <div id="header"></div>
    <div id="menu_2">
    HOME - AZIENDA - PRODOTTI - DOVE SIAMO - CONTATTI</div>
    
    </div>
    <div id="body">
    [img]#[/img]
    [img]#[/img]</div>
    </div>
    </body>
    </html>
    http://www.doc-pc.it Se hai bisogno di aiuto sono qua...

  2. #2
    semplice:
    onMouseOver non esiste, onmouseover esiste!
    onMouseOut non esiste, onmouseout esiste!

    Sul fatto poi che i browsers siano di bocca buona, ce ne sarebbe, da discutere!
    Il W3C in questo caso (presumo) che ti abbia bacchettato sulle dita, per questo!
    Se invece non è questo l'errore, postalo!

    HTH
    Zappa
    [PC:Presario 2515EU][Cpu:P4@2.3GHz][Ram: 512M][HDU:80G@5400 RPM]
    [Wireless:LinkSys][OS: Ubuntu 9.04 - Jaunty Jackalope]

  3. #3
    Grazie per l' aiuto homezappa

    metto il link del W3c magari è utile io non ne capisco molto

    http://validator.w3.org/check?uri=ht...Inline&group=0
    http://www.doc-pc.it Se hai bisogno di aiuto sono qua...

  4. #4
    Un pezzo alla volta, please!
    1) hai chiuso con </a> dei tags <a href .... eccetera /> chiusi in forma breve!
    2) manca l'attributo alt ai tags img
    3) i tags img non sono chiusi

    Questa è valida!
    P.S: Impara a scrivere indentato, che ti aiuta!
    codice:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <head>
    <title></title>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8" />
    <link href="style.css" rel="stylesheet" type="text/css" />
    </head>
    <body bgcolor="#323338">
    	<div id="container">
    		<div id="menu">
    			<div id="header"></div>
    			<div id="menu_2">
    				HOME
    				- 
    				AZIENDA
    				- 
    				PRODOTTI 
    				- 
    				DOVE SIAMO 
    				- 
    				CONTATTI
    			</div>
    		</div>
    		<div id="body">
    			[img]#[/img]
    			[img]#[/img]
    		</div>
    	</div>
    </body>
    </html>
    HTH
    Zappa
    [PC:Presario 2515EU][Cpu:P4@2.3GHz][Ram: 512M][HDU:80G@5400 RPM]
    [Wireless:LinkSys][OS: Ubuntu 9.04 - Jaunty Jackalope]

  5. #5
    grazie mille zappa, per identato che intendi? ordinato e con spazi?
    http://www.doc-pc.it Se hai bisogno di aiuto sono qua...

  6. #6
    Grandeee funziona alla perfezione, sono in debito.

    Adesso un' ultima question, come posso fare per far cambiare colore ai link, cioè adesso diventano bianchi se passo sopra io invece vorrei che home diventi bianco prodotti blu ect...

    Come posso fare?


    Grazie ancora
    http://www.doc-pc.it Se hai bisogno di aiuto sono qua...

  7. #7
    E adesso come spiego cosa significa indentato? Chissà come si dice in italiano to indent

    Faccio un esempio, almeno ci provo.
    codice:
    <body>
        <div id="tutto">
            <div id="contenutoInTutto_1">
                qua scrivo il contenuto di 'sto div 
            </div>
            <div id="contenutoInTutto_2">
                qua scrivo il contenuto di 'sto altro div 
                l'indent è la spaziatura a sinistra che ci fa capire
                a che 'livello' siamo in modo, per esempio, da chiudere 'a occhio' i tags
                (vedi dopo)
            </div>
        </div>
    </body>
    Guarda per esempio se tolgo una chiusura di div: salta all'occhio che manca, vero?

    codice:
    <body>
        <div id="tutto">
            <div id="contenutoInTutto_1">
                qua scrivo il contenuto di 'sto div 
            </div>
            <div id="contenutoInTutto_2">
                qua scrivo il contenuto di 'sto altro div 
                l'indent è la spaziatura a sinistra che ci fa capire
                a che 'livello' siamo in modo, per esempio, da chiudere 'a occhio' i tags
                (vedi dopo)
            </div>
    </body>
    Sopra alla chiusura di body c'è troppo spazio: ci siamo dimenticati di chiudere un div.

    Quant'è difficile spiegare, però!

    HTH
    Zappa
    [PC:Presario 2515EU][Cpu:P4@2.3GHz][Ram: 512M][HDU:80G@5400 RPM]
    [Wireless:LinkSys][OS: Ubuntu 9.04 - Jaunty Jackalope]

  8. #8
    a capito, si si e lo spazio con il tab ;-) inizierò ad usarlo non lo uso tanto, sei stato gentilissimo.
    http://www.doc-pc.it Se hai bisogno di aiuto sono qua...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.