Ogni volta che vedo mikol suggerire swap dimensionata 2 volte la ram , me vien mal de panza.
Per farsene di che , manco il padre eterno lo capisce più.
Ormai le macchine attuali da un' anno ed anche più sono commercializzate con 2 gb di ram installati (portatili inclusi , anzi per primi). Linux a regime con openoffice ed il foglio di calcolo attivo impegna non più di 600Mb a regime , il resto rimane praticamente inutilizzato già a livello ram reale , swap ne consegue serve a ben poco per non dire nulla , poichè resterà sempre li del tutto inutilizzata.
Una manciata di Kb proprio per sicurezza a swap basta ed avanza, nella peggior ipotesi ad averne bisogno sarà solo la procedura iniziale di installazione del SO.
Anche su macchine un pò datate con ram 500Mb - 1Gb di ram 256Mb per la swap di e non più sono ampiamente sufficenti.