Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    [VB6] Passare tipi complessi ad un servizio web

    Sto utilizzando con Visual Basic 6.0 Soap Toolkit 2.0 per dialogare con un servizio web ed in particolare MSSOAPLib.SoapClient.

    Il problema mi nasce quando devo passare al servizio il seguente tipo definito nel wsdl:
    <complexType name="Ticket">
    <sequence>
    <element name="prog" type="xsd:int"/>
    <element name="avv" type="xsd:int"/>
    <element name="cod" nillable="true" type="xsd:string"/>
    </sequence>
    </complexType>

    Come faccio a definire e assegnare valori prog, avv e cod per poi passarli al servizio.

    Grazie.

  2. #2
    mmm anche in VB6 dovresti essere in grado di creare un oggetto Ticket se i riferimenti sono corretti e di impostare le sue 3 proprietà

    codice:
    Dim Ticket As New WebServiceTuo.Ticket
    Ticket.prog = 2
    Ticket.avv = 2
    Ticket.cod = "boh"

  3. #3
    L'errore è "tipo definito dall'utente non definito", ecco il mio codice:

    Dim objSoap As MSSOAPLib.SoapClient
    Set objSoap = New MSSOAPLib.SoapClient

    objSoap.mssoapinit "PATH FILE WSDL"
    objSoap.ClientProperty("ServerHTTPRequest") = True

    Dim Ticket As New objSoap.Ticket
    Ticket.prog = 2
    Ticket.avv = 2
    Ticket.cod = "boh"

    Fatto questo dovrei semplicemente passare il Ticket a:
    objSoap.start Ticket

    Il servizio funziona bene poichè l'ho provato con vb.net ma con vb6 sono riuscito ad eseguire solo le chiamate alle funzioni che non richiedono parametri con dati complessi.

    Aiuto!!!

  4. #4
    capisco... l'unico modo in cui riuscii io a sfuggire alla cosa è stato di creare in .NET una COM interop che faecva lei l'accesso al web service, da vb6 la includevo nelle reference, creavo l'oggetto ne popolavo le proprietà e richiamavo il metodo della COM che faceva partire la ricerca sul web service... funzionava alla grande.. sono convinto che c'è il sistema anche senza ricorrrere a questo "ponte interop".. ma onestamente non saprei

  5. #5
    Purtroppo devo creare un software a larga diffusione dove vorrei non imporre l'installazione del framework e credo che il tuo metodo me lo richieda.

  6. #6
    si, assolutamente

  7. #7

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.