Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22

Discussione: Installazione Ubuntu

  1. #1

    Installazione Ubuntu

    Io ho comprato un Acer Aspire Serie 5920 è purtroppo c'èra installato Winzozz Vista che voglio sostituire per l'appunto con Ubunto (anche perche sto studiando informatica e avere windows è un controsenso per me). Solo che mi sorge un piccolo dubbio, insieme a winzozz c'è installato anche Empowering Technology che supporta solo vista e xp, quindi mi chiedo se passo a ubunto non potrò piu usare tutti i tasti rapidi che mi offriva questo sistema giusto? e in più non potrò utilizzare nemmeno la connessione e la rilevazione automatica delle reti wi fi, lan, etc?? e nemmeno il tasto del bluetooth? Illuminatemi perfavore....grz anticipatamente delle risposte.

  2. #2
    Ubuntu puoi provarla anche da cd, senza installare niente. Magari vedi cosa funziona e cosa no.
    In più potresti dare un'occhiata anche ai forum: www.ubuntuforums.org e www.ubuntu-it.org

  3. #3
    Si ho letto la lezione su ubunto però lo sto masterizzando ancora adesso e mi chiedevo se queste cose funzionavano o no, un'altra cosa: per far partire il cd al riavvio che devo modificare? perche con xp bastava andare nel bios e modificare il boot di avvio ma con vista credo ci sia un blocco o qualcosa del genere.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Tux7000
    Registrato dal
    Feb 2008
    residenza
    Milano
    Messaggi
    620
    Prova a riavviare con il CD di Ubuntu inserito nel lettore, senza modificare nulla; se si avvia Windows devi cambiare le opzioni di boot nel bios.

    Non conosco bene i portatili Acer quindi vado a spanne. Dovresti premere, appena dopo l'avvio, il tasto F8 (mi pare) andare nelle opzioni di boot e scegliere CD/DVD, salvi e riavvii.

    Ciao

  5. #5
    Ok ho riavviato il pc ho premuto F2 è il cd è partito, gli ho fatto analizzare il cd e non ci sono errori allora l'ho avviato in modalità live però c'erano un bel pò di problemi: Il suono non andava allora ho aperto le opzioni del suono e mettendo il surround si sentiva solo che praticamente ignorava di brutto i comandi per alzare o abbassare il volume, lo potevo fare solo dalla barra di surround, poi ho provato a configurare firefox con le impostazioni della lan (considerando che sto in uno studentato) e quelle le prendeva e mi faceva connettere solo che tutti gli altri programmi che per funzionare hanno bisogno della connessione ad internet (tipo quelli di messaggistica) non andavano per niente. I driver della scheda video mi diceva che non erano in uso allora ho provato ad abilitarli e ha provato a scaricarsi il pacchetto ma anche qui mi dava errore e non si connetteva, poi ho provato a cercare sinapse ma non ho capito dove si trova, ho fatto la ricerca e me lo trova ma non riesco a capire dove sta allocato. Tutti questi problemi possono essere causati dalla modalità live? Quando lo installo forse tutte queste cose funzionano?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di lion1810
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    1,543
    :master:
    sinapse
    :master:
    forse intendevi

    synaptic


  7. #7
    Originariamente inviato da torment666
    Ok ho riavviato il pc ho premuto F2 è il cd è partito, gli ho fatto analizzare il cd e non ci sono errori allora l'ho avviato in modalità live però c'erano un bel pò di problemi: Il suono non andava allora ho aperto le opzioni del suono e mettendo il surround si sentiva solo che praticamente ignorava di brutto i comandi per alzare o abbassare il volume, lo potevo fare solo dalla barra di surround, poi ho provato a configurare firefox con le impostazioni della lan (considerando che sto in uno studentato) e quelle le prendeva e mi faceva connettere solo che tutti gli altri programmi che per funzionare hanno bisogno della connessione ad internet (tipo quelli di messaggistica) non andavano per niente. I driver della scheda video mi diceva che non erano in uso allora ho provato ad abilitarli e ha provato a scaricarsi il pacchetto ma anche qui mi dava errore e non si connetteva, poi ho provato a cercare sinapse ma non ho capito dove si trova, ho fatto la ricerca e me lo trova ma non riesco a capire dove sta allocato. Tutti questi problemi possono essere causati dalla modalità live? Quando lo installo forse tutte queste cose funzionano?
    Purtroppo non ti so aiutare per quanto riguarda la scheda audio, non c'ho mai combattuto. Per quanto riguarda la scheda video, magari dicci il modello, così possiamo aiutarti. Il programma si chiama synaptics, lo trovi in Sistema=>Amministrazione=>Gestore pacchetti synaptic, da li installi, rimuovi, aggiorni i pacchetti. Per internet magari è solo un problema di dns, ma anche qui non sono molto pratico, aspettiamo che arrivi qualcuno che ne sa di più.

    Comunque no, non sno problemi della live (forse queli della scheda video e audio, che poi si possono sistemare se ci sono i driver adatti), solitamente se installi la situazione è la stessa, però spesso i problemi si risolvono
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  8. #8
    Si scusate mille ho sbagliato a scrivere intendevo synaptic, solo che non l'ho trovato in amministrazione ><. La scheda video è la NVIDIA GeForce 8600M GT

  9. #9
    Originariamente inviato da torment666
    Si scusate mille ho sbagliato a scrivere intendevo synaptic, solo che non l'ho trovato in amministrazione ><. La scheda video è la NVIDIA GeForce 8600M GT
    Allora, il gestore è li, non scappa, sistema amministrazione, gestore pacchetti, magari cerca meglio, ti dev'essere sfuggito. Per la scheda video, se non erro è abbastanza recente, non so se c'è ancora pieno supporto, quindi temporanemante dovrai usare gli nv (può darsi che mi sbagli, non ho un nvidia da un po di tempo), che però non sono eccellenti.
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  10. #10
    Mmm non so nemmeno cosa siano gli nv, dove li trovo? Mannaggia spero di riuscire a configurare bene linux

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.