Pagina 1 di 5 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 42

Discussione: OpenGL e linguaggio C

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    28

    OpenGL e linguaggio C

    vorrei imparare ad utilizzare opengl con il linguaggio c. non ho capito come faccio ad utilizzarlo ! nei programmi che scrivo con dev-c++ compaiono sempre errori riguardanti le librerie...
    per esempio
    -In function 'glutInit_ATEXIT_HACK':undefifed reference to '__glutInitWhitExit'

    errori così che nn so dove caspita andare per sistemarli.

    vorrei davvero imparare le opengl ma appena compilo un pragrammino semplice mi escono errori!


    aiuto!

  2. #2
    Prima di studiare una libreria complessa come OpenGL forse dovresti imparare le basi del linguaggio, in particolare come avviene la fase di linking delle librerie esterne...

    Se le librerie risultano installate nei percorsi standard è sufficiente aggiungerle tra le opzioni di linking con lo switch -lnomelibreriasenzalib. Se non ricordo male uno degli esempi forniti con Dev-C++ mostra come animare un triangolo realizzato con OpenGL.
    "Se riesci a passare un pomeriggio assolutamente inutile in modo assolutamente inutile, hai imparato a vivere."

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    28
    è davvero così complessa opengl? poi per le librerie basta metterle nella cartella include, vero?

    controllo dov è quel triangolo

    ti copio un codice e vediamo se a te va...

    int main() {

    InitializeAWindowPlease();

    glClearColor (0.0, 0.0, 0.0, 0.0);
    glClear (GL_COLOR_BUFFER_BIT);
    glColor3f (1.0, 1.0, 1.0);
    glOrtho(0.0, 1.0, 0.0, 1.0, 0.0, 1.0);
    glBegin(GL_POLYGON);
    glVertex3f (0.25, 0.25, 0.0);
    glVertex3f (0.75, 0.25, 0.0);
    glVertex3f (0.75, 0.75, 0.0);
    glVertex3f (0.25, 0.75, 0.0);
    glEnd();
    glFlush();

    UpdateTheWindowAndCheckForEvents();

    return 0;
    }


    nn so che librerie devo includere...dovrebbe uscire un quadrato bianco inscritto in uno nero ma nn va.che librerie dovrei includere?

  4. #4
    nn so che librerie devo includere...dovrebbe uscire un quadrato bianco inscritto in uno nero ma nn va.che librerie dovrei includere?
    Se non lo sai tu che hai scritto il codice... Oppure stai seguendo un non meglio precisato tutorial trovato online?!

    OpenGL è una libreria low-level, quindi richiede conoscenze non indifferenti per essere utilizzata. Conoscenze pregresse, oltre a quelle relative alla programmazione 3D. Se ti interessa veramente l'argomento il mio consiglio è quello di acquistare un buon libro, lasciando stare le guide improvvisate disponibili su Internet. Ovviamente parto dal presupposto che tu sappia programmare BENE in C e che tu conosca BENE l'inglese...
    "Se riesci a passare un pomeriggio assolutamente inutile in modo assolutamente inutile, hai imparato a vivere."

  5. #5
    poi per le librerie basta metterle nella cartella include, vero?
    No, anche perché librerie e "file include" sono due cose TOTALMENTE diverse, come ogni programmatore C sa bene...
    "Se riesci a passare un pomeriggio assolutamente inutile in modo assolutamente inutile, hai imparato a vivere."

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da pallinopinco
    Ovviamente parto dal presupposto che tu sappia programmare BENE in C ...
    E da questa frase

    poi per le librerie basta metterle nella cartella include
    mi sorge qualche dubbio ...

    EDIT: arrivati insieme ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  7. #7
    EDIT: arrivati insieme .
    Repetita iuvant!
    "Se riesci a passare un pomeriggio assolutamente inutile in modo assolutamente inutile, hai imparato a vivere."

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    28
    io so programmare in c++ java assembler ... il c l ho appena studiato per così dire...poi c era sì inclusa una libreria ma era una libreria fatta in casa del tipo mialibreria.h e nn avevo il codice. stavo leggendo OpenGL Programming Guide tramite internet...poi è tutta in inglese e ok lo mastico ma troppe parole poi mi danno il mal di testa. ok dovrei prendere un libro ma se i soldi mancano? a parte questo io vorrei subito capire se potrò fare un programmino cn la grafica e se poi può funzionare du dev-c++ quindi è per questo che ho copiato e incollato il programmino di prima ma nn mi va.tu cosa mi dici di fare?davvero su internet nn troverò niente di utile?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Prendi fiato ... !

    Originariamente inviato da Angy83
    ... era sì inclusa una libreria ma era una libreria fatta in casa del tipo mialibreria.h ...
    Forse non e' stato molto chiaro il concetto ... un file .h NON e' una libreria ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  10. #10
    io so programmare in c++ java assembler ... il c l ho appena studiato per così dire
    E sapendo programmare in C++, Java e Assembly (non assembler) non ti è mai capitato di dover "linkare" oggetti esterni o librerie di terze parti?!

    La differenza tra file di inclusione e librerie la ritrovi pari pari in C++ (ed in qualche modo anche negli altri linguaggi), secondo me dovresti scavare fondamenta più profonde prima di passare alla costruzione del tetto (OpenGL ed altri argomenti avanzati). Indipendentemente dal fatto che ti appoggi ad un libro o ad un tutorial di dubbia affidabilità.

    a parte questo io vorrei subito capire se potrò fare un programmino cn la grafica e se poi può funzionare du dev-c++ quindi è per questo che ho copiato e incollato il programmino di prima ma nn mi va
    Apri il progetto di esempio basato su OpenGL fornito con Dev-C++ ed analizza le opzioni di linking, scoprirai che devi specificare delle librerie con lo switch -k per evitare errori di linking, come ti ho già detto peraltro...
    "Se riesci a passare un pomeriggio assolutamente inutile in modo assolutamente inutile, hai imparato a vivere."

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.