Ti annuncio una risposta "tipo", che fa parte del genere di risposte che io odio:
"se fatte bene e in giusta misura, portano benefici. usale con attenzione!"
Che data a chi non sa cosa sia una gateway.. praticamente equivale a scrivere "dfkjlskg gjfk ldkfj dfsldkf fasv xc.vz.xcvcv ... sdfjsdf!"
Il principio è creare pagine con contenuto incentrato su una o due keywords. Per farlo non si bada a grafica, design accessibilita ecc ecc. Solo al fatto che un motore legga non tanto.. ma il giusto testo per valutarlo bene.
Tanto poi il visitatore viene reindirizzato ad un'altra pagina (che non ha quel testo).
Consiglio mio. Lascia libere sinapsi e neuroni per imparare altro.
Convergi la tua voglia di far (bene) sulle landing pages.
Un alanding è come una gateway. solo che oltre ad un testo mirato, si studia un modo per "impiattare bene" le informazioni.
Cerca "persuasive copywriting".
Il tutto poi viene mesos in una pagina con un design ESSENZIALE. Ma efficace.
una classica ricerca la potresti incentrare su "testo contesto contrasto".
Una landing ha pochissimi links in uscita. Fa atterrare l'utente "Cercavi questo eh? Ok, bla bla bla bla, ora continua cliccando QUI". E va alla pagina dell'offerta del momento.
Sono le pagine che ottieni cliccando , ad esempio, gli annunci AdWords fatti da chi sa cosa sta facendo.
Spero tu abbia afferrato il concetto.. non so.. pensa ad un volantino fatto per incuriosirti, attirarti.. e farti andare presso l'indirizzo indicato per visitare il negozio.

).
Rispondi quotando