Le chiavichette usb suno viste e gestite a tutti gli effettidal SO come unità disco removibile e come tali devono essere definite anche in /etc/fstab alla stregua di tutte le altre unità removibili e non .Originariamente inviato da IlBubibubi
linux non mi vede più la memoria esterna mentre xp si.
Pensavo di aver risolto tutti i miei problemi,invece...
notagni volta la memoria esterna mi si rinominava con un underscore in più (sennò non mi faceva partire amule).
Suggerimenti?
grazie!
nota2:ho configurato a mano il file xorg per mettere il 1280x800 ma non penso che quello dia problemi..
nota3:se vado su /media c'è la mia memoria esterna (ora ce nè 3 per il fatto di amule) e però dentro non ci
vedo nulla...boh
xorg con la gestione dichi non c'entra na mazza , definisce e configura unicamente scheda video monitor e tastiera.
Se non te la monta chiaramente , o in fstab è completamente assente quindi anche in /media è presente unicamente come directory vuota, oppure se in fstab è presente lo è con un fs non corrispondente al suo o altri possibili errori che ne rendono comunque impossibile il montaggio.