il costo del denaro è il prezzo che una banca normale deve pagar alla Banca Centrale per farsi prestare dei soldi.
Si esprime in % ed è fissato, nel caso europeo, dalla Banca Centrale Europea.
Si chiama anche "Tasso d'interesse".
Caso ipotetico: se la Banca Intesa ha bisogno di 100 euro, oggi dovrá pagare il 4% di quei 100 euro alla banca centrale come prezzo per farsi prestare quei soldi.
La Banca Centrale Europea fissa anche il tasso di interesse dei prestiti interbancari, cioè fra banche.