Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Configurazione PHP

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    16

    Configurazione PHP

    Salve a tutti

    Mi sono fatto un serverino interno con linux, apache, mysql e php.

    Testando un pò php ho creato un modulo che chiede una semplice domanda, chi è il tuo autore preferito e poi la pagina php lo visualizza.
    Il problema è che non visualizza nulla, non avviene il passaggio di variabili, penso che bisogna configurare qualcosa nel modulo php. Ma non so cosa

    Qualcuno può darmi una mano?

    Vi ringrazio.

  2. #2
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    - sei certo che php sia installato correttamente ?
    - posta il codice di entrambe le pagine in modo da poterti aiutare
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    16
    certo php è installato

    con il semplice comando <?php phpinfo(); ?> da tutti i parametri. la versione di php è la 5.2
    Le pagine sono comunissime, niente di particolare cmq le posto

    pagina html con form
    Codice PHP:
    <html>
    <
    head></head>

    <
    body>

    <
    form method="get" action="out.php">
    qual è il tuo autore preferito??
    <
    input type="text" name="autore"/>
    <
    input type="submit" value="Esegui" />
    <
    form>

    <
    body>
    </
    html
    out.php
    Codice PHP:
    <html>
    <head></head>

    <body>

    il tuo autore preferito è:

    <?php

    echo "$autore";

    ?>

    </body>
    </html>

  4. #4
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    bhe il tuo è un errore che dimostra che non hai studiato a fondo

    quando passi le variabili tramite un form ad una pagina, a contentere i vaolori dei dati passati sono gli array

    Codice PHP:
    $_GET
    $_POST
    $_REQUEST 
    nel tuo caso, che passi i dati tramite get
    sarà

    Codice PHP:
    print $_GET['autore'
    ciao
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    16
    ma questo è una cosa introdotta con php5, perché io sono rimasto al php4

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    16
    Grazie mille ciro78

    vorrà dire che dovrò studiare di più

  7. #7
    Mi intrometto per mandarti un link:

    Guida sicurezza di PHP.

    Leggitelo bene, soprattutto nelle prime pagine quando parla della direttiva register_globals del php.ini.
    Viene spiegato molto bene il motivo per cui con PHP5 lo script come lo hai scritto te non funziona.

    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.