Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    726

    [C] Indipedenza dai dati

    Avrei bisogno di alcune informazioni (e magari un esempio esemplificativo) per creare una funzione che sia in grado di funzionare correttamente indipendentemente dal tipo di dato che io vado a passargli come parametro.

    Ad esempio il C mette a disposizione le funzioni malloc() e free() che come parametro ricevono un puntatore a void.

    Cosa potete dirmi??

    Grazie!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    La malloc non riceve un puntatore a void come parametro! Semmai restituisce un puntatore void ...

    Puoi scrivere una funzione che accetti un puntatore void come parametro ed usarla ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    726
    Originariamente inviato da oregon
    Puoi scrivere una funzione che accetti un puntatore void come parametro ed usarla ...
    Si, ma come faccio ad usarla??
    Cioè, mettiamo il caso che io passo alla mia funzione un array di interi, come faccio a sapere che si tratta proprio del tipo int ad esempio??

    Potresti farmi qualche esempio per favore?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Ma devi risolvere un problema "in particolare" oppure e' un discorso del tutto generico?

    Nel secondo caso, il linguaggio C non ti consente di fare quello che vuoi senza che tu indichi il tipo di argomento in qualche modo ... (ovviamente in C++ puoi usare l'overload ...)

    Potresti scrivere

    void funz(int tipo, void *arg)

    e decidere che tipo = 1 indica che il dato passato per puntatore e' un intero, 2 se e' un char ... e cosi' via ...

    Pero' ti ripeto, parliamo "in concreto" di cosa vuoi fare .... probabilmente si puo' scegliere una strada apposita ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    726
    Per ora è un discorso teorico in quanto il mio prof ha spiegato davvero brevissimamente l'argomento.
    Mi è già stato dato un programma da fare: devo prendere come parametro un intero di tipo sconosciuto e devo stampare i suoi valori e ordinarli seguendo il criterio che preferisco.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Che vuol dire "un intero di tipo sconosciuto"???

    E che vuol dire "i suoi valori" ??

    Sei sicuro che non abbia detto altro?
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    726
    Ti chiedo scusa oregon, purtroppo in questo periodo non ci sto molto e questo mi porta spesso a scrivere cose assurde senza senso.

    Comunque mi è stato chiesto di passare alla funzione che chiamo stampaArray
    codice:
    void stampaArray(void *, int);
    un array di tipo sconosciuto e sta a me fare in modo di poter stampare il contenuto di quell'array.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    726
    uppete

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Ok ... e nel secondo parametro cosa passi?
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    726
    Il numero degli elementi dell'array.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.