mi intrometto pure io nell'argomento..mi sono sempre chiesto se il php sia meglio usarlo come ObjectOriented oppure semplicemente componendo funzioni pronte all'uso da richiamare con le inclusioni.
Io personalmente per esempio suddivido il codice in varie cartelle separate. Ogni cartella contiene un gruppo di funzionalità che offrirà il sito. Per ogni cartella inserisco un file con le funzioni ricorsive e lo richiamo ogni qual volta sia necessario. Ovviamnete uso un unico file per tutte le cartelle per quanto riguarda le connessioni al db e tutte le funzioni ad essa relative.
A vostro modo di vedere è un buon modo di procedere o è pessimo?!
Secondo me il codice così facendo è "sporco" ma non vedo lìutilità di utilizzare una classe x stampare una tabella che contenga dei dati prelevati da un db..mi sembra superfluo.
Premetto che ho lavorato e lavoro con gli OO in java da tempo quindi conosco le potenzialità.
Ma non riesco proprio a capire se e come possa tornarmi utile qst funzinalità in PHP..qualcuno sa aiutarmi? Grazie e scusate se m sn dilungato! CIAOO