scusate il ritardo^^
si effettivamente la parte che mi dava problemi era proprio il metodo display di un template engine (sempre mooolto sempliceBeh alla fine questo mi sembra una specie di Template Engine sostituendo la parola tra graffe con un valore.)
e per il resto funziona all'incirca come hai descritto , la vista è affidatra al template, i dati vengono recuperati dai vari moduli (questo permette di dividere il codice e scrivere moduli personalizzati) dopodichè il controller mete tutto insieme .
Il mio obiettivo è di inserire delle classi per il controllo dell'input e dell'output, per cercare di limitare i danni di XSS e Sql-Injections, che ultimamente mi sembrano un argomento caldo.
insomma mi concentrerò sulla validazione dei dati
il tempo lo trovo essenzialmente perchè sono ancora uno studentesolo una considerazione.. beato te che hai tempo per svilupparla, il sito che la utilizzerà non è sicuramente un sito che deve essere pronto per ieriprimo anno di ingegneria.... anche se tra qualche giorno dovrò lasciar perdere le cose motivo "esami"
![]()

)
Rispondi quotando