ricordati che il tutto e' composto da tanti elementi singoli: per esempio l'occhio sara' composto da un ovale piu' grande bianco bordato di rosso e uno piu' piccolo nero: non so se hai mai lavorato in vettoriale, ma funziona in questo modo; una volta capito il meccanismo e' semplice

eventualmente aiutati raggruppando gli oggetti per meglio gestirli: per esempio una volta ripassata "la carta" da un lato, raggruppa gli elementi che la compongono, raggruppa gli elementi che compongono un occhio e poi i due occhi assieme etc

senza esagarare per non incartarti, ma puo' essere utile