1. Spostarlo di provider non è un problema.io penso di fargli una panoramica della situazione, non solo illustrando i problemi, ma anche dichiarando i punti positivi (l'ottima posizione su google per le due chiavi "chiave", tanto per capirci) e vorrei dargli un minimo di prospettiva su cosa accade mantenendo il dominio, ma spostandolo di provider, vuotandolo completamente (quindi perdendo tutti gli url alle pagine) e ricostruendo il sito da zero, considerando che cmq alcune cose non vanno perse (il link a dmoz e alexa); non voglio imporgli un cambiamento raccontandogli fandonie, per capirci
Se si evitano downtime allora lo spostamento è indolore.
2. vuotandolo completamente (quindi perdendo tutti gli url alle pagine)
Questo è un suicidio che non andrebbe mai fatto. Se ha una discreta visibilità, allora devi riciclarla.
Per ogni pagina che uccidi devi fornire una valida alternativa. In genere si configura un reindirizzamento della vecchia pagina alla nuova con un header HTTP 301 che indica a crawler e utenti che la pagina "si è trasferita".
In questo modo hai buone probabilità di non soffrire di sbalzi eclatanti.
In altre parole, l'attività che stai per affrontare è una delle più rischiose in termini SEO ma qualche volta è necessaria.
Se pianificata correttamente nel 95% dei casi (esperienza personale) non perdi nulla, anzi, ne trai vantaggio in un giro di 6 mesi.
Nel 5% dei casi dove è successo qualche casino, sempre per esperienza personale, è stato per qualcosa lasciato al caso o per qualche cliente "troppo frettoloso" che ha deciso che voleva guidare lui l'operazione o che ha interferito perché l'amico del cognato dello zio del suocero ha fatto una campagna su Google e sa tutto lui.
La sitemap è né più né meno una lista di URL con qualche indicazione sulle stesse.inoltre vorrei sapere come devo organizzarmi con la sitemap, perche' non ne ho mai usate: se ne genera una nuova? si "ricicla" la vecchia? ho spulciato un po' in giro nei thread, nelle varie faq etc, ma questa risposta specifica non l'ho trovata
Di conseguenza, se cambi sito e mantieni le pagine inalterate (in termini di URL) allora è valida la stessa sitemap.
Se cambi anche solo 1 URL dovrai riflettere il cambiamento aggiornando la sitemap.

Rispondi quotando