Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: database

  1. #1

    database

    Ciao a tutti...
    ho una pagina dove inserire codice utente e password
    entrati un'altra pagina verifica se il login va bene oppure no...
    se vado avanti entro in una pagina protetta dove c'è un form...
    la mia domanda è questa:
    come posso far sì che l'username diventi nel form automaticamente il nome?
    mi spiego meglio...se tizio entra nel form ci sarà nome = tizio
    se entra un altro ci sarà nome = caio
    questo fà parte del primo database...
    nell'altro c'è la mail e quindi come faccio a far sì che anche la mail sia messa automaticamente nel form?
    fatemi sapere...

  2. #2
    Scusa, potresti essere più chiaro?

    Te hai due tabelle nel database, una per nome utente/password, l'altra cui corrisponde l'indirizzo email, mi sembra di capire.
    Te vuoi fare una query ad una di queste tabelle per determinare se l'utente in questione ha la possibiltà di accedere alla form, eventualmente possa vuoi che nella form sia già scritto il suo nome utente ed il suo indirizzo email??

    Dimmi se ci ho beccato oppure no.

    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  3. #3
    no...ci sono 2 database con 2 tabelle differenti....riesco a creare pass e utente con pagina protetta poi però non sò come estrapolare i dati dai due database per far sì che alcune informazioni siano messe in automatico

  4. #4
    Dunque.
    Dalla form di login, ottieni due variabili: nome utente e password.
    Le confronti, con una query, per vedere se ci sia una corrispondenza (il che significa che l'utente ha le credenziali per loggarsi) se c'è l'utente è loggato e lo mandi ad un'altra pagina!

    Ora.... qui devi decidere il metodo che dovrai usare per far sapere alla seconda pagina che l'utente se la visualizza può farlo o meno.
    Solitamente, si usano le sessioni per propagare delle variabili.

    Supponiamo che nella sessione te salvi il nome_utente.

    Codice PHP:
    session_start();
    $_SESSION['user'] = $nome_utente
    Nella seconda pagina della tua applicazione, come prima cosa devi andare a vedere se esiste la sessione, se sì andare a prelevare il nome dell'utente che vi hai salvato durante il login, quindi fare una query al secondo DB per prendere i dati (riferiti a quell'utente) che vuoi stampare a video.

    Codice PHP:
    session_start();

    $conn mysql_connect("locahost""root""password");
    $db mysql_select_db("DB2"$conn);

    $user $_SESSION['user'];

    $sql "
    SELECT email, dato1, dato2, dato3 
    FROM tabella_nel_db2 
    WHERE nome_utente = 
    $user
    "
    ;

    $query mysql_query($sql$conn);

    $fetch mysql_fetch_array($query);

    $email $fetch['email'];
    $dato1 $fetch['dato1'];
    $dato2 $fetch['dato2'];
    $dato3 $fetch['dato3']; 
    Come puoi vedere, sei riuscito ad estrapolare dei dati, relativi all'utente che si logga nonché ad assegnare questi dati ad altrettante variabili con cui successivamente lavorare nello script.

    Ho due annotazioni da farti, però.
    1) Perché usare due DataBase???
    2) Non so per cosa ti possa servire l'applicazione che vuoi fare ma ti conviene prima studiarti alcuni dei più stupidi attacchi hacker.
    Ricorda che, se non filtri gli input delle form, il tuo sito potrebbe essere il conduttore di attacchi informatici di vario tipo.

    In questo sito c'è una buonissima Guida sicurezza di PHP che potrebbe farti capire in dettaglio quello di cui ti sto parlando.

    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  5. #5
    grazie...i database non li ho creati io...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.