Originariamente inviato da Kilin
allora... si, sono dietro un router....

che cosa è il NAT? la porta di mysql l'ho aperta, nello stesso modo in cui l'ho aperta ad esempio per emule ecc, non ho fatto niente di diverso..
Ok, il NAT sta per:

Network
Address
Translation

Ulteriori info le trovi quì: http://it.wikipedia.org/wiki/Network...ss_translation

Se hai impostato bene il NAT e aperto la porta per mysql che per default è la 3306 (non so se hai lasciato questa, oppure l'hai modificata). Non dovrebbero esserci problemi nell'effettuare la connessione, a meno che non ci sia qualche firewall di rete che non ti permette di effettuare una connessione remota di questo tipo, al tuo server mysql locale.

So che possono sembrare delle banalità ma molto spesso sono queste le cause di molti problemi:
- Il dns dinamico si aggiorna in automatico?
- Quando hai effettuato la connessione il dns era aggiornato con il tuoi ip?
- Sulla macchina su cui hai installato il server mysql, hai un firewall che blocca le connessioni dall'esterno?
- Il server mysql durante la prova di connessione era attivo?
- Sei sicuro che il tuo fornitore di hosting ti permette di collegarti ad un server mysql remoto?