perchè fa parte di una mentalità distorta e consumista in cui si da estrema importanza all'estetica e poco o niente al contenuto. per esempio i soldi spesi per "rifare il naso" a questa persona potevano essere donati ad un centro handicap perchè li investisse in attrezzature per la formazione, per esempio.Originariamente inviato da LordPsiduck
Bah cambiare la società? e i che modo?
A me pare che i bambini down siano già abbastanza tollerati, hanno scuole e assistenti apposta per loro. Associazioni che gli si dedicano e possibilità di lavorare in aziende che in cambio di assumere down hanno sgravi fiscali etc.
Lo stesso nascere di queste cose ad aiuto di una classe sociale rende questa classe disadattata. Perchè se c'è volontariato o sgravi dal governo significa che queste persone non sono autosufficienti e vanno aiutate.
Non capisco perchè uno si possa rifare il naso inutilmente mentre se uno vuole correggere dei problemi + seri sia un eretico. Per quanto se ne possa dire la sindrome di down esteticamente non è gradevole, e questo non perchè la persona sia malata ma anche addosso a una persona normale, come malattia genera disarmonia dell'estetica facciale.
Se ora abbiamo la tecnologia per risolverla perchè no?