Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1

    [VB.NET] Applicativo per Smartcard

    Buongiorno a tutti,
    mi accingo a realizzare un applicativo che deve utilizzare delle Smartcard per gestire un sistema di tessere prepagate e volevo chiedere alcune delucidazioni. Ho infatti fatto molte ricerche sulle Smartcard, ma non mi è ancora chiaro qualcosa sul quadro generale:

    - Vedo che esistono Smartcard con microchip di diverse dimensioni, cosa cambia oltre alle dimensioni tra i vari modelli?

    - Sulle Smartcard il mio applicativo dovrà memorizzare tutti i dati relativi al cliente/credito oppure si memorizza solo un codice che poi richiama da DB i dati relativi?

    - I fornitori forniscono anche le DLL (nel mio caso per il .NET) da usare per comunicare con il lettore di Smartcard oppure si deve reperire il codice da altre fonti?

    - Esistono in rete tutorial (anche in inglese) che spiegano la programmazione delle Smartcard?

    Grazie a tutti quanti vogliano darmi un aiuto/consiglio su come iniziare il lavoro.
    Igor
    Il mio ultimo libro:
    Giorni di Follia. Presenze inquietanti a Pescara.
    www.giornidifollia.it

  2. #2
    - Vedo che esistono Smartcard con microchip di diverse dimensioni, cosa cambia oltre alle dimensioni tra i vari modelli? (In base alle dimensioni avrai piu o meno spazio per schirevere le informazioni)

    - Sulle Smartcard il mio applicativo dovrà memorizzare tutti i dati relativi al cliente/credito oppure si memorizza solo un codice che poi richiama da DB i dati relativi? (dipende da come lo preogetti)

    - I fornitori forniscono anche le DLL (nel mio caso per il .NET) da usare per comunicare con il lettore di Smartcard oppure si deve reperire il codice da altre fonti? (sicuramente avranno delle librerie a corredo)

    - Esistono in rete tutorial (anche in inglese) che spiegano la programmazione delle Smartcard? (dovrebbe esserti fornito con il lettore)
    http://www.anobii.com/isalreadyinuse

  3. #3
    Grazie infinite per la tua risposta, solo una precisazione:

    - Sulle Smartcard il mio applicativo dovrà memorizzare tutti i dati relativi al cliente/credito oppure si memorizza solo un codice che poi richiama da DB i dati relativi? (dipende da come lo preogetti)

    Ecco su questo mi piacerebbe un consiglio: i dati memorizzati sulle smartcard sono criptati in automatico vero? Oppure è l'applicativo che deve pensare alla criptazione dei dati? E' meglio comunque memorizzare solo il codice chiave con cui poi risalire a tutti i dati del cliente oppure uno ci mette tutto dentro e via?

    Scusa la rozzezza delle mie domande ma davvero è un mondo nuovo per me!
    Il mio ultimo libro:
    Giorni di Follia. Presenze inquietanti a Pescara.
    www.giornidifollia.it

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di albgen
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    3,249
    Originariamente inviato da Igor Baldacci
    Grazie infinite per la tua risposta, solo una precisazione:

    - Sulle Smartcard il mio applicativo dovrà memorizzare tutti i dati relativi al cliente/credito oppure si memorizza solo un codice che poi richiama da DB i dati relativi? (dipende da come lo preogetti)
    se tu perdi il tuo bancomat e poi vai in banca cosa ti dicono ? per noi tu non esisti più


    ovviamente no ! quindi nella carta memorizzi solo un identificativo del cliente.

    Originariamente inviato da Igor Baldacci
    i dati memorizzati sulle smartcard sono criptati in automatico vero?
    si, ma non sono sicuro al 100%. credo che dipende dal produttore.
    I got the remedy

  5. #5
    eheheh... hai fatto un'osservazione che mi era sfuggita! Un "leggero" dettaglio che FA la differenza.

    Ok credo che il quadro sia chiaro. Tutti i rivenditori di smartcard e lettori che sto contattando mi dicono che a corredo del lettore stesso vengono fornite anche le DLL per l'integrazione con i programmi.

    A questo punto se è tutto così non dovrei avere problemi a interfacciarmi con queste card. Speriamo bene.

    Grazie a tutti del supporto. Se ho problemi vi... "richiamo"
    Il mio ultimo libro:
    Giorni di Follia. Presenze inquietanti a Pescara.
    www.giornidifollia.it

  6. #6
    Ovviamente tini presente che se scrivi solo l'id dell'utente sulla card il server dovrà essere sempre raggiungibile
    http://www.anobii.com/isalreadyinuse

  7. #7
    Si è vero. Ma al momento credo di dover realizzare un programma windows con database embedded, quindi non è un applicativo server based... però non è detto, perchè la cosa potrebbe evolvere... ma questo non dipende da me.

    Nel caso, che suggerisci di memorizzare anche uqlche dato essenziale sulla card?
    Il mio ultimo libro:
    Giorni di Follia. Presenze inquietanti a Pescara.
    www.giornidifollia.it

  8. #8
    ok sto "entrando sempre più nella materia"... ma ho ancora molti dubbi.
    Riguardo le dll per interagire con il lettore/scrittore soprattuto.

    Se ne compro uno (ammettiamo da CHL), siamo sicuri che trovo nella confezione ste benedette dll per il .NET che mi servono? Una cosa sono infatti i dirver del lettore per il S.O. che comunque portano a corredo, un'altra le API per la programmazione, giusto?

    E se non le trovo si possono reperire da terze parti (open source magari)?

    E se le trovo siamo sicuri che vadano bene per quel lettore, cioè sono diciamo universali?

    E se...

    ...mi fermo prima che mi ci mandiate!

    Il mio ultimo libro:
    Giorni di Follia. Presenze inquietanti a Pescara.
    www.giornidifollia.it

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di albgen
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    3,249
    probabilmente non troverai dll per il .net.
    Comunque li puoi utilizzare
    http://msdn2.microsoft.com/en-us/library/e59b22c5(VS.80).aspx
    I got the remedy

  10. #10
    Non credo di aver capito bene, mi stai dicendo che comunque posso usare nel mio programma in .NET dll di terzi scritte in C++?
    Il mio ultimo libro:
    Giorni di Follia. Presenze inquietanti a Pescara.
    www.giornidifollia.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.